Società
Contratto docenti, Uil Scuola: “Proposta da 20 milioni ma ora sceglieranno i nostri insegnanti”

“La bozza del contratto stralcio per i docenti scolastici è una partita da 20 milioni di euro e, come tale, va trattata con la massima delicatezza”. Il sindacato Uil Scuola non corre a stappare lo spumante dopo l’importante incontro dello scorso venerdì mattina a Palazzo Widmann. La scelta è di procedere con calma ed attenzione. Con la volontà di sentire prima la propria base.
“La Provincia, con la sua delegazione pubblica guidata dal direttore della ripartizione amministrazione Stepham Tschigg, ha messo a disposizione degli insegnanti 12,5 milioni di euro per il 2021 – spiega il segretario regionale Marco Pugliese – . Per il 2022 e il 2023 sono stanziati altri 4,5 milioni di euro. Cifre che dovrebbero coprire retroattivamente anche l’inflazione per il 2020 e il 2021 calcolata ad un tasso dello 0,7%. Il contratto prevede pure un incremento del contributo del datore di lavoro al fondo sanitario Sanipro”.
Un quadro che dovrebbe soddisfare il sindacato. “Per carità, siamo felici di esserci messi ad un tavolo per siglare, non ancora firmare, una bozza di contratto di questa entità. Tuttavia non decidiamo solo noi”.
Chi manca? “I nostri colleghi. Parleremo con loro nelle scuole e attraverso la piattaforma Leonardo. Essere a scuola è il loro lavoro e nessuno meglio di loro conosce l’impatto economico di questa proposta. Certo, magari in busta paga non parliamo di cifre enormi ma va anche sottolineato come si tratti di 20 milioni di euro che la mano pubblica è disposta a far uscire in un momento comunque complicato. Non possiamo nemmeno dimenticarci, però, che questo accordo deve aprire la strada ad ulteriori intese da trovare su altri fronti. Deve essere un primo passo”, conclude Pugliese.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy