Connect with us

Alto Adige

Copertura telefonia mobile: progetto pilota a S. Martino e Getrumtal

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nella seduta di ieri (24 maggio), la Giunta provinciale ha dato il via libera a un progetto pilota volto a garantire la copertura della telefonia mobile e del traffico dati tramite sistema DAS (Distributed Antenna Systems) nell’area di Reinswald e Getrumtal.

A causa dei costi elevati e delle particolari condizioni geografiche, in Alto Adige alcune aree rurali – in particolare quelle montuose – non godono di una completa copertura per quanto riguarda la telefonia mobile. Tale condizione accresce le difficoltà di assistenza in caso di emergenza.

È il caso, per esempio, della Val Sarentino dove attualmente non è possibile effettuare una chiamata di emergenza in tutta l’area. In seguito alle numerose richieste da parte di svariati Comuni, l’ente radiotelevisivo altoatesino RAS (Radiotelevisione Azienda Speciale) ha preso contatto con gli operatori per discutere le varie soluzioni al problema.






“Grazie alla buona collaborazione tra i Comuni, l’ente radiotelevisivo altoatesino, gli Uffici provinciali competenti, i gestori degli impianti di risalita della Val Sarentino e gli operatori di telefonia mobile, è stato possibile trovare delle sinergie.

Mettendo a disposizione gratuitamente l’infrastruttura in fibra ottica esistente a beneficio di tutte le parti coinvolte, è possibile fornire un servizio molto importante a costi ragionevoli anche per la pubblica amministrazione dove gli operatori privati ​​non investirebbero mai, per la semplice mancanza di redditività“, commenta il presidente Arno Kompatscher.

Come spiega il direttore della RAS, Georg Plattner, è la prima volta che si decide di utilizzare il sistema DAS il quale, partendo da un trasmettitore in essere, consente di coprire la zona attraverso un unico sistema di trasmissione: “Grazie all’uso di tecnologie innovative e alla buona sinergia instauratasi tra le diverse organizzazioni coinvoltespiega Plattnerun’area che prima era sprovvista di copertura può ora essere coperta da tutte e tre le reti mobili con un conseguente risparmio economico”.

Nello specifico la RAS installerà due antenne, sul Pichlberg e sulla Getrumalm, che si collegheranno al sito trasmittente di San Martino (Reinswald) tramite fibra ottica. La società degli impianti sciistici di San Martino si assumerà i costi per la realizzazione delle infrastrutture necessarie, per la corrente elettrica e metterà a disposizione le fibre ottiche di collegamento.

La RAS  acquisterà le apparecchiature e le antenne e si assumerà gli oneri della manutenzione straordinaria. Gli operatori incaricano RAS dell’installazione del sistema DAS concedendo al contempo l’utilizzo delle frequenze.

Con la deliberazione della Giunta provinciale, la RAS può ora effettuare gli investimenti necessari. A seconda dei tempi di consegna, l’installazione è prevista non prima dell’autunno di quest’anno.



Italia ed estero13 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero13 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero13 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia13 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia13 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia13 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero23 ore fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero24 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA24 ore fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero24 ore fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero1 giorno fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Italia & Estero7 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero7 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home7 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Italia ed estero24 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti