Politica
Coronavirus, Vettorato: “Bene il ripristino della circolazione dei Diesel Euro 3”

A Bolzano, la Giunta comunale ha deciso di sospendere fino al superamento dell’attuale emergenza sanitaria, gli effetti dell’ordinanza relativa ai divieti di circolazione sul territorio comunale dei mezzi Diesel Euro 3 e di mettere a disposizione gratuitamente dei residenti, i parcheggi blu a pagamento dei quartieri di residenza o domicilio.
“Una decisione che mi trova d`accordo – afferma il vicepresidente della Provincia Giuliano Vettorato – soprattutto perché dobbiamo evitare, quanto più possibile, il contatto ravvicinato tra le persone.
Inoltre, gli spostamenti individuali sono fondamentali per coloro che in questi giorni devono muoversi sul territorio: penso al personale sanitario e a tutte quelle categorie che svolgono servizi essenziali e necessitano dunque di un mezzo per il percorso casa-lavoro.
In un periodo di forte emergenza come questo bisogna soprattutto evitare i contatti molto ravvicinati e faccia a faccia, che potrebbero favorire la trasmissione virale per via aerea“.
“Da questo punto di vista, è meglio spostarsi individuando percorsi alternativi, muovendosi a piedi o in bicicletta. Ricordo che è necessario che tutti rispettino le linee guida del Governo, uscendo di casa solamente per motivi di lavoro, salute o approvvigionamento.
Terminata l’emergenza, tengo inoltre a precisare che il divieto dicircolazione sul territorio comunale dei mezzi Diesel Euro 3 tornerà subito in vigore“, conclude Vettorato.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy