Sport
Dolomites Saslong: quota agevolata per chi si iscrive entro il 31 dicembre

Il Gruppo del Sassolungo è l’emblema della Val Gardena, si trova nelle Dolomiti Occidentali e “Saslong” è il suo corrispettivo dialettale, situato tra la Val Gardena, la Val di Fassa, il Gruppo del Sella e del Catinaccio.
E la Dolomites Saslong Half Marathon è senz’altro una delle corse più belle e suggestive dell’arco alpino: una mezza maratona di trail running che in questi anni si sta facendo conoscere, e il 6 giugno 2020 festeggerà la terza edizione.
La partenza della gara si terrà in località Monte Pana – Santa Cristina, e il comitato organizzatore ASV Gherdeina Runners ricorda che le quote agevolate della manifestazione sono in scadenza il 31 dicembre.
45 euro dunque la tariffa da versare per chi s’iscriverà entro fine anno, 55 euro per chi salderà la quota dal 1° gennaio al 29 febbraio, e 65 euro dal 1° marzo in poi. Chi ha tempo è bene che non lo aspetti, anche perché la Dolomites Saslong Half Marathon è una garanzia e non ha bisogno di attese particolari, senza dimenticare che il numero di partecipanti è limitato a 600 per garantire il massimo ad ogni atleta, dentro e fuori il percorso di gara.
Il Sassolungo è attualmente innevato, ma quando la neve si scioglierà si potrà tornare a calzare le scarpette per prepararsi al primo appuntamento di giugno con il trail running, affrontando un tracciato di 21 km e 900 metri di dislivello.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy