Società
Edilizia abitativa agevolata: approvato il nuovo programma di interventi
Su proposta dell’assessora all’Edilizia abitativa Ulli Mair, la Giunta provinciale ha approvato, il programma pluriennale degli interventi per l’edilizia abitativa agevolata. “La delibera stabilisce gli stanziamenti di fondi per i sussidi abitativi in conformità con il programma pluriennale del bilancio finanziario della Provincia, che copre in gran parte la costruzione, l’acquisto e la ristrutturazione di alloggi agevolati. A ciò si aggiungono i fondi stanziati nel bilancio di assestamento“, sottolinea l’assessora provinciale Mair. Circa 58,8 milioni di euro saranno destinati alle singole tipologie di finanziamento, cui seguiranno altri 61,6 milioni di euro attraverso la variazione di bilancio approvata oggi e il bilancio di assestamento. Ciò significa che nel 2024 il settore abitativo avrà a disposizione un importo totale di 120,4 milioni di euro.
Così come avvenuto negli anni precedenti, la maggior parte dei fondi stanziati sarà destinata alla costruzione, all’acquisto, al recupero e al recupero convenzionale di alloggi agevolati. Attualmente è disponibile un importo complessivo di 32,5 milioni di euro. A seguito dell’odierna decisione della Giunta provinciale, 5,3 milioni di euro confluiranno nell’area del risparmio edilizio, mentre 12 milioni di euro sono destinati a contributi per i Comuni. Altri fondi vengono messi a disposizione per i casi sociali di emergenza, per l’abbattimento delle barriere architettoniche o per il sostegno di nuove forme abitative come il co-housing.
Analisi e passi successivi verso alloggi a prezzi agevolati
L’assessora provinciale Ulli Mair, sta cercando di ottenere una visione d’insieme prima di stabilire ulteriori provvedimenti: “Nei prossimi mesi analizzerò in dettaglio come i fondi possono essere utilizzati in modo mirato e dove dobbiamo apportare miglioramenti in termini di qualità e quantità per far progredire i nostri programmi per l’edilizia abitativa a prezzi agevolati“, ha detto l’assessora competente.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano6 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige7 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Italia & Estero1 giorno fa
Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero