Alto Adige
Edilizia abitativa: semplificazione grazie ad assestamento di bilancio
Contestualmente all’approvazione del relativo articolo dell’assestamento di bilancio, venerdì (28 luglio) è stata approvata anche una semplificazione nel settore dell’edilizia agevolata.
In futuro si farà a meno, per quanto possibile, di ricorrere al calcolo della superficie convenzionale, in quanto questa solo in pochi casi si ripercuote sull’ammontare del contributo.
In futuro la domanda di contributo dovrà contenere solo un’autodichiarazione del beneficiario, o dei beneficiari, che attesti che l’immobile soddisfa le condizioni previste per il contributo e quindi che la superficie dell’immobile non supera quella massima (110 o 130 metri quadrati) prevista per l’abitazione ammessa al finanziamento.
Ciò significa che il calcolo dettagliato della superficie dell’immobile non è più necessario per l’elaborazione delle domande.
L’emendamento era stato introdotto nell’ultima seduta della Giunta provinciale dall’assessora all’Edilizia abitativa, Waltraud Deeg. Questa variazione integra le modifiche ai contributi per l’edilizia abitativa già approvate dalla Giunta provinciale, in base alle quali i livelli di reddito vengono adeguati all’inflazione e i contributi per le nuove costruzioni e il recupero vengono adeguati a loro volta.
“Le modifiche avranno l’effetto di accelerare l’analisi delle domande avanzate e quindi di consentire ai cittadini di ricevere in tempi più rapidi il contributo a cui hanno diritto“, spiega l’assessora Deeg.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bressanone2 settimane fa
In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone
-
Val Pusteria4 giorni fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Italia & Estero1 giorno fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno di Sangue in Germania: cinque morti per i “botti”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Italia & Estero2 settimane fa
Capodanno blindato: vietatissimi i botti nelle città italiane, zone rosse per prevenire risse
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Sciatori temerari sulle piste chiuse: sanzioni e interventi dei Carabinieri a Obereggen
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Paura sulle piste: minorenne olandese si perde mentre scia. Ritrovato in paese