Ambiente Natura
Elettrodotto Laion-Corvara: incontri online per i cittadini

Entro il 2025 Terna realizzerà un nuovo collegamento completamente in cavo interrato tra le stazioni elettriche già esistenti nei Comuni di Laion e Corvara. Per presentare il nuovo elettrodotto Terna organizza due eventi online per i cittadini dei Comuni interessati dalla futura realizzazione in programma mercoledì 19 e giovedì 20 gennaio, a partire dalle ore 17:00.
Link e istruzioni sono disponibili sulla pagina web di Terna dedicata al progetto (https://www.terna.it/it/progetti-territorio/progetti-incontri-territorio/laion-corvara). “L’incontro con Terna – spiega l’assessore provinciale all’ambiente ed energia, Giuliano Vettorato – rappresenta un’occasione di confronto tra Terna e i cittadini interessati, i quali potranno conoscere il progetto e la sua importanza per il nostro territorio, ma anche intervenire direttamente per chiedere informazioni e chiarimenti. Il nuovo elettrodotto Laion-Corvara riconferma il nostro impegno con Terna per migliorare e rendere più resiliente la rete elettrica in Alto Adige”.
Un altro tassello per KlimaLand
La nuova linea ad alta tensione, lunga 23 chilometri, interesserà i Comuni di Laion, Ortisei, Castelrotto, Santa Cristina Val Gardena, Selva Val Gardena e Corvara in Badia. L’elettrodotto, che seguirà per buona parte l’andamento della viabilità principale (SS242 e SS243), rappresenta un progetto importante, sostenibile ed innovativo per lo sviluppo infrastrutturale ed energetico in Alto Adige.
Si tratta di un progetto che consentirà di aumentare l’efficienza del servizio elettrico e sarà in grado di garantire la sicurezza di approvvigionamento, soprattutto nelle stazioni di sport invernali, nelle zone di Passo Gardena e dell’Alta Badia. Inoltre, tale infrastruttura garantisce maggiore sicurezza ai produttori locali di energia per potere immettere in rete L’energia prodotta in questa zona. L’infrastruttura avrà un ridotto impatto paesaggistico e sarà funzionale a garantire la piena sicurezza energetica per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento