Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

FdI Alto Adige a Bologna: “Difesa sempre legittima, ma il decreto non produrrà il far west”

Pubblicato

-

Sabato 9 Marzo a Bologna Fratelli d’Italia ha riunito in una manifestazione di confronto e dibattito con tema “Più Sicurezza, Più Italia” alla quale ha partecipato una delegazione dall’Alto Adige, guidata da Stefano Stagni con Marco Galateo ed altri esponenti locali.

Gli interventi di diversi Deputati e Senatori, per citarne alcuni il senatore Sernagiotto, il senatore Berlato, gli Onorevoli Santanchè e Luccaselli, oltre a Magdi Allam e la Presidente Giorgia Meloni, hanno approfondito i dettagli contenuti nel decreto Sicurezza appena approvato sottolineando ancora una volta la posizione ben chiara di Fratelli D’Italia.

In particolare Stefano Stagni sottolinea che la difesa è sempre legittima e questo è il concentrato del decreto appena varato ma che è solo un primo passo di un lungo cammino.

Bisogna precisare che questo decreto non sancisce in alcun modo la liberalizzazione delle armi, la cui detenzione segue norme molto stringenti, e non autorizza nessuno a sbizzarrirsi nel far west come viene disegnato dalla sinistra – precisa Stagni – . Le norme di questo decreto definiscono le linee di confine tra le azioni di difesa legittima o illegittima, finora demandate all’interpretazione di un giudice o della magistratura.

Con l’entrata in vigore del decreto non si impediranno le indagini, ma se ne semplificheranno le conclusioni, liberando i cittadini dal senso di colpa derivante dall’essersi semplicemente difeso“.

Per i delegati locali di Fratelli d’Italia, dopo questo primo passo però è necessario proseguire il cammino allargando questa normativa a tutela non solo delle abitazioni ma interessando anche le attività commerciali, come negozi, locali pubblici, gioiellerie, ville, giardini, insomma tutta la sfera privata delle persone.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

C’è la necessità di ridare ai cittadini onesti la sensazione di sicurezza, e di avere a fianco uno Stato che garantisce come sacra ed inviolabile la proprietà privata, amico dei cittadini e non dei criminali, che ci permetta di lavorare e di vivere in libertà. Siamo sulla strada giusta, speriamo si vada avanti“, concludono.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza