Bolzano
Festa per i diplomati con il massimo dei voti al NOI Techpark

A giugno 2019 sono stati circa 3000 i ragazzi dei tre gruppi linguistici ammessi all’esame di maturità. Di questi, 172 hanno ottenuto il massimo dei voti.
Come avvenuto lo scorso anno, i ragazzi che hanno ottenuto la votazione massima sono stati invitati ad una festa che si è tenuta al NOI Techpark di Bolzano.
“La Provincia è orgogliosa del vostro impegno e dei vostri risultati e desidera darvi un riconoscimento. Per voi saranno aperte le porte sia nel caso vogliate proseguire con gli studi sia che vogliate intraprendere una professione” ha detto il presidente della Provincia Arno Kompatscher rivolgendosi agli studenti delle scuole superiori e professionali premiati.
“Avete avuto un successo in qualcosa per cui avete lavorato a lungo, con perseveranza. Il successo non gratifica solo nel momento un cui si ottiene il risultato ma prepara anche per ulteriori sfide e decisioni nella vita“, ha aggiunto.
Alla cerimonia hanno partecipato anche gli assessori provinciali all’istruzione Giuliano Vettorato, Philipp Achammer e Daniel Alfreider, e i vertici delle intendenze.
Su 172 studenti invitati sono convenuti in circa 150 alla festa per loro organizzata presso il NOI Techpark a Bolzano.
Per la seconda volta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti si è tenuta congiuntamente per le scuole superiori e per quelle professionali di tutti e tre i gruppi linguistici e nel periodo natalizio per consentire una maggiore partecipazione.
Il presidente Kompatscher ha elogiato sia le prestazioni intellettuali che pratiche sottolineando che “la nostra società necessita di entrambe le tipologie di preparazione per poter continuare a svilupparsi e far fronte alla concorrenza a livello internazionale. L’impegno e la prestazione pagano sempre e sono contagiosi. Continuate a studiare, imparate le lingue, viaggiate, fate esperienza, ma poi mi auguro che torniate a lavorare in Alto Adige“, ha concluso Kompatscher.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige5 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station