Connect with us

Bolzano

Fiera d’Autunno e Biolife 2023: un grande successo per celebrare la 75. edizione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un’edizione speciale per un anniversario speciale: non poteva che essere un grande successo, l’edizione 2023 della Fiera d’Autunno e di Biolife, che domenica hanno chiuso i battenti con un bilancio di 35.000 visitatori.

In occasione della 75. edizione di questa storica kermesse, svoltasi all’insegna del motto “Prendersi cura di sé stessi e stare bene a 360°”, nei padiglioni di Fiera Bolzano oltre 400 espositori hanno presentato i loro prodotti e servizi. Altre cifre significative: 4 giornate di apertura, 20 momenti di benessere per corpo e mente, 2.000 m² di artigianato (artistico) locale.

Organizzatori, espositori e visitatori: i protagonisti della Fiera d’Autunno e di Biolife si dichiarano più che soddisfatti dell’edizione 2023, che ancora una volta ha ospitato anche la Fiera del volontariato altoatesino.






Già nella giornata inaugurale, giovedì 9 novembre, tanta gente è accorsa nella cittadella fieristica del capoluogo per scoprire il programma speciale allestito in occasione della 75. edizione. Molto apprezzata, tra le altre cose, la mostra retrospettiva della Fiera d’Autunno, che presentava tutte le tappe miliari di quella che è considerata la “madredi tutte le fiere.

La “me time zone” ha ospitato ogni giorno workshop e corsi gratuiti nonché spettacoli dal vivo, gli svariati stand informativi erano dedicati a tematiche di grande attualità come salute, alimentazione, sport e tempo libero, ed anche per gli amanti degli animali domestici è stato predisposto un apposito stand.

Quest’anno per l’occasione erano presenti anche gli stand di alcune grandi fiere specializzate, ma anche le piccole aziende e le start-up hanno avuto la possibilità di far conoscere i loro prodotti sempre all’insegna del benessere fuori e dentro le mura domestiche.

Per quanto riguarda gli espositori, gli italiani hanno rappresentato il 90% – equamente suddivisi tra altoatesini e non – con un 10% di stand stranieri; per qualche espositore si è trattato della prima volta a Bolzano, per altri dell’ennesima partecipazione. Tra questi ultimi spicca la Fondazione UPAD, presente alla Fiera d’Autunno da 30 anni, che quest’anno ha proposto un programma speciale molto apprezzato, come riferisce con soddisfazione il collaboratore Beppe Mora: “La Fiera d’Autunno è un evento di prestigio che propone sempre novità. I visitatori inoltre rappresentano tutte le zone dell’Alto Adige e i vari gruppi linguistici, e questa è veramente una particolarità. C’è stato molto interesse per il nostro stand, in particolare per i corsi di lingua, e nel complesso riteniamo che sia stata una fiera riuscita”.

Anche Helmut Gasser, titolare dell’omonima falegnameria, è un veterano della fiera: “Con i nostri sistemi di riposo eravamo presenti già 30 anni fa. Quest’anno il pubblico si è dimostrato assai interessato, siamo molto soddisfatti di questa edizione”.

Anche Paul Zöggeler, titolare dell’omonimo mobilificio, ha apprezzato la grande affluenza di pubblico: “Il nostro stand è stato affollatissimo, è venuta ancora più gente dell’anno scorso. Un grande successo”.

Tra le news entries figurava la concessionaria “Autocity”, anch’essa soddisfatta come dichiara il rappresentante Massimiliano Zolin: “È andata decisamente bene. Tutto ha funzionato alla perfezione, a cominciare dagli aspetti organizzativi. Il nostro stand ha destato parecchio interesse, soprattutto perché presentavamo un nuovo marchio automobilistico. La fiera è un’ottima occasione per farci conoscere anche fuori Bolzano, e non vediamo l’ora che arrivi la prossima edizione”.

Anche Biolife, la più importante fiera aperta al pubblico dedicata ad uno stile di vita consapevole, è stata ben accolta. Per alcune piccole aziende c’è stata l’opportunità di presentarsi al grande pubblico che ha affollato Fiera Bolzano, come ad esempio Eva Beltrami, fondatrice del marchio di abbigliamento per bambini “Fein für Klein”: “Mi sono messa in proprio da poco tempo, facendo della mia passione una professione. È stata la prima volta a Biolife e sono rimasta entusiasta, tantissime persone hanno trovato nel nostro stand proprio quello che cercavano e questo mi rende felice”.

Anche Chiara Malangone è una neo-imprenditrice, che con il marchio “Kiliko” propone cosmetici sostenibili prodotti dalla sua azienda di famiglia. Pure per lei si è trattato della prima volta a Biolife: “Lo staff di Fiera Bolzano ha organizzato tutto alla perfezione, ci siamo sentiti veramente supportati. E anche il pubblico si è dimostrato curioso di conoscere i nostri prodotti, è bello vedere così tanto interesse per la sostenibilità. Ci farebbe molto piacere essere qui anche l’anno prossimo”.

Letteralmente svuotati, infine, gli scaffali del produttore di pasta biologicaIl cappelletto matto”, come riferisce la dipendente Federica Galloni: “È andata veramente bene. Abbiamo venduto tutti i nostri prodotti, alla fine della fiera lo stand era praticamente vuoto. Per noi si trattava della prima presenza a Biolife e saremmo molto contenti di tornare”.



Sport6 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano11 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero13 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige13 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria13 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano13 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero14 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino14 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero18 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

Trentino5 giorni fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano Provincia3 giorni fa

Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne

Italia & Estero4 giorni fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Bolzano Provincia5 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano6 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano Provincia3 giorni fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Bolzano7 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Bolzano3 giorni fa

Spari in strada a Bolzano: ferito un cittadino georgiano, indaga la polizia

Alto Adige7 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Merano3 giorni fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Italia & Estero5 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Trentino3 giorni fa

Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa

Sport2 giorni fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Bolzano2 giorni fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti