Alto Adige
Funivia del Renon e funicolare della Mendola, gestione in-house a STA
Più flessibilità, focus sul servizio pubblico e minori costi per l’amministrazione: oggi (16 marzo) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider, ha deciso l’affidamento in house dei servizi di trasporto pubblico degli impianti fissi della funivia e tramvia del Renon e della funicolare della Mendola a STA – Strutture Trasporto Alto Adige). Dopo che la Giunta si era già pronunciata nell’aprile 2020 a favore dell’affidamento in house, la Ripartizione mobilità ha commissionato uno studio sulla economicità dell’operazione.
“Questo studio ha dimostrato che un’aggiudicazione ad una società in house offre più vantaggi per il cittadino di una possibile gara. Inoltre, ci sono anche vantaggi in termini di qualità del servizio e organizzazione complessiva dell’offerta della mobilità in Alto Adige“, ha afferma Alfreider. Soprattutto dal momento che tutti i servizi di mobilità locale “in futuro dovranno essere maggiormente interconnessi digitalmente, l’allocazione interna è la strada da percorrere“, ha spiegato l’assessore.
Secondo l’analisi della Ripartizione mobilità, la decisione a favore di STA offre anche i seguenti vantaggi: leadership forte e strutturata all’interno di un sistema di mobilità integrato con una forte attenzione ai bisogni dei cittadini e orientata anche alle necessità del settore turistico; maggiore capacità di investimento e valutazione selettiva delle misure di manutenzione nonché gestione flessibile delle situazioni di emergenza.
Il trasferimento degli impianti fissi è stato concordato con l’Autorità di regolazione dei trasporti (ART). La STA, proprietaria degli impianti della funivia, sarà quindi anche l’operatore degli impianti stessi e potrà impiegare al meglio le sinergie. In un’ulteriore delibera, la Giunta ha determinato la prosecuzione dell’esercizio della funivia e della tramvia del Renon e della funicolare della Mendola da parte dell’attuale concessionaria SAD nel periodo di transizione fino al 18 maggio 2021. Da questa data la STA subentrerà nella gestione. Come previsto dalla clausola sociale, tutti i dipendenti attuali riceveranno un’offerta per passare a STA.
-
Italia & Estero7 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano5 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige4 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige6 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti