Scienza e Cultura
Giovani e scienza, il bando Eureka scade il 15 ottobre

Biologia, astronomia, informatica, e ancora chimica o fisica. Materie trasversali che richiedono passione, studio e ingegno, grazie alle quali tanti giovani dell’Alto Adige potranno dimostrare le loro abilità con il concorso scientifico Eureka.
Si tratta del primo progetto di questo genere in Alto Adige, organizzato dall’ufficio Politiche Giovanili della Provincia di Bolzano, in cooperazione con l’intendenza scolastica italiana e la Libera Università di Bolzano, riservato a ragazze e ragazzi ai ragazzi dagli 8 ai 18 anni che potranno presentare, singolarmente o in gruppo, le loro idee scientifiche.
I termini per la chiusura del concorso sono stati prorogati al 15 ottobre, termine entro il quale il quale i partecipanti dovranno consegnare i loro lavori. Le vincitrici ed i vincitori verranno informati entro il 31 ottobre 2021.
La premiazione avverrà sabato 13 novembre 2021 nell’ambito del festival scientifico “Le mille e una scienza”, in programma al Centro Trevi-Trevilab a Bolzano, alla presenza dell’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato.
Per tutte le informazioni sul bando Eureka è possibile inviare una mail all’indirizzo ufficio.giovani@provincia.bz.it. Per ricevere supporto nella partecipazione al concorso e nella realizzazione del proprio lavoro, gli interessati possono scrivere all’indirizzo: arciragazzi@arci.bz.it
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, alla fermata dell’autobus trovato il corpo senza vita di un 60enne
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 8 casi positivi da PCR e 124 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 45 casi positivi da PCR e 496 test antigenici positivi
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Come avviene un richiamo di prodotti alimentari? Mangiare, bere ed altre delizie: lo sapevate che…?
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Italia ed estero2 settimane fa
Politica energetica: energia solare invece di armamenti militari
-
Merano2 settimane fa
Referendum abrogativi popolari del 12 giugno 2022
-
Alto Adige7 giorni fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Sport2 settimane fa
Presentato il 33° Triathlon del lago di Caldaro: iniziano a muoversi le acque del lago altoatesino