Economia e Finanza
Giovedì 30 anche in Alto Adige flash mob con serrande aperte per parrucchieri ed estetisti

Un flash mob di parrucchieri, estetisti e imprenditori del settore cura alla persona per chiedere al Governo la riapertura immediata, consentendo di riavviare le loro attività.
I titolari e i collaboratori di queste attività, dal Trentino Alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia, parteciperanno all’iniziativa prevista il 30 aprile, alle 19, contemporaneamente in tutto il Nordest.
Ciascuno di loro dovrà accendere le luci e le insegne della sua attività, chiusa dal DPCM dell’11 marzo, per cinque minuti, manifestando così contro la volontà del Governo, illustrata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte con il DPCM del 26 aprile, di non riaprire i saloni di acconciatura e i centri di estetica prima dell’inizio di giugno.
Il comparto è composto da oltre 19.200 aziende nel Triveneto (13.350 in Veneto, 2.400 in Trentino Alto Adige e 3.500 in Friuli Venezia Giulia) e ha oltre 31.000 addetti (21.000 in Veneto, 4.800 in Trentino Alto Adige e 5.000 in Friuli Venezia Giulia).
L’iniziativa è stata concordata nel corso di una videoconferenza di CNA Nordest, il raggruppamento delle CNA di Veneto, Trentino Alto dige e Friuli Venezia Giulia.
“I titolari e i collaboratori delle aziende del comparto cura della persona – ha affermato il coordinatore Claudio Corrarati, presidente di CNA Trentino Alto Adige – sono professionisti della salute e della sicurezza da prima dell’epidemia di COVID19.
Sono perfettamente in condizione di riaprire, anche grazie a protocolli ferrei stipulati insieme alle parti sociali che vanno oltre le linee guida nazionali, mettendo al primo posto la sicurezza dei clienti, dei dipendenti e degli stessi imprenditori”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa