Economia e Finanza
Giovedì 30 anche in Alto Adige flash mob con serrande aperte per parrucchieri ed estetisti

Un flash mob di parrucchieri, estetisti e imprenditori del settore cura alla persona per chiedere al Governo la riapertura immediata, consentendo di riavviare le loro attività.
I titolari e i collaboratori di queste attività, dal Trentino Alto Adige al Veneto e al Friuli Venezia Giulia, parteciperanno all’iniziativa prevista il 30 aprile, alle 19, contemporaneamente in tutto il Nordest.
Ciascuno di loro dovrà accendere le luci e le insegne della sua attività, chiusa dal DPCM dell’11 marzo, per cinque minuti, manifestando così contro la volontà del Governo, illustrata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte con il DPCM del 26 aprile, di non riaprire i saloni di acconciatura e i centri di estetica prima dell’inizio di giugno.
Il comparto è composto da oltre 19.200 aziende nel Triveneto (13.350 in Veneto, 2.400 in Trentino Alto Adige e 3.500 in Friuli Venezia Giulia) e ha oltre 31.000 addetti (21.000 in Veneto, 4.800 in Trentino Alto Adige e 5.000 in Friuli Venezia Giulia).
L’iniziativa è stata concordata nel corso di una videoconferenza di CNA Nordest, il raggruppamento delle CNA di Veneto, Trentino Alto dige e Friuli Venezia Giulia.
“I titolari e i collaboratori delle aziende del comparto cura della persona – ha affermato il coordinatore Claudio Corrarati, presidente di CNA Trentino Alto Adige – sono professionisti della salute e della sicurezza da prima dell’epidemia di COVID19.
Sono perfettamente in condizione di riaprire, anche grazie a protocolli ferrei stipulati insieme alle parti sociali che vanno oltre le linee guida nazionali, mettendo al primo posto la sicurezza dei clienti, dei dipendenti e degli stessi imprenditori”.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano