Val Venosta
Il 9 ottobre il treno della Val Venosta tornerà a circolare sull’intera linea

Lunedì 9 ottobre 2023 è il giorno tanto atteso: la ferrovia della Val Venosta tornerà a funzionare su tutta la linea, da Merano a Malles. La sospensione del servizio rimarrà in vigore nelle ore serali, di sabato, domenica e nei giorni festivi su tutta la linea. In questo periodo sarà messo a disposizione un servizio di autobus sostitutivi.
In Val Venosta questo momento è stato a lungo atteso: lunedì 9 ottobre alle 5:18 del mattino partirà il primo treno della ferrovia della Val Venosta da Malles a Merano, mentre alle 5:36 del mattino partirà il primo treno da Merano a Malles. Verrà ripristinato il consueto orario.
Chiusura parziale nelle ore serali, il sabato, la domenica e nei giorni festivi
La chiusura parziale della ferrovia della Val Venosta rimarrà in vigore nelle ore serali. Saranno soppressi gli ultimi tre treni serali in direzione Malles e gli ultimi due treni serali in direzione Merano. I treni non viaggeranno nemmeno di sabato, domenica e nei giorni festivi.
A disposizione dei passeggeri sarà messo un servizio di autobus sostitutivi che circolerà con cadenzamento ogni mezz’ora (vedi orario). Gli autobus sostitutivi si fermano solo alle fermate indicate sull’orario. A Lagundo gli autobus del servizio sostitutivo fermano alla fermata “Stazione Lagundo” in via Weingartner. La stazione di Marlengo può essere raggiunta con la linea autobus 212.
Lavori di sicurezza nei tunnel ferroviari di Monte San Giuseppe e Tel
Da novembre 2022 sono stati effettuati lavori nei tunnel ferroviari di Monte S. Giuseppe e Tel. Per questo motivo, la tratta Merano – Tel è stata chiusa al traffico ferroviario. In questi mesi, il profilo dei tunnel è stato allargato e all’interno del tunnel è stato installato un marciapiede con corrimano. “Questo garantisce una maggiore sicurezza in caso di evacuazione”, spiega il direttore generale della STA, Joachim Dejaco. Sulla tratta chiusa della ferrovia della Val Venosta vengono sostituite le traverse in acciaio a Y con traverse in cemento e i binari vengono parzialmente sostituiti.
Anche l’assessore provinciale alla Mobilità è soddisfatto della ripresa del servizio ferroviario e sottolinea che si è trattato di un momento impegnativo per tutti i passeggeri e i partner della mobilità.
Avanzano i lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria
I lavori per l’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta stanno procedendo a pieno regime. Attualmente, lungo l’intera linea, è in corso la posa di 1.500 pali. Una volta completata, sarà possibile offrire un servizio con cadenzamento ogni mezz’ora anche in Val Venosta, particolarmente interessante per i molti pendolari.
Trasporto biciclette
Il servizio di trasporto bici separato tra Merano e Malles viene offerto ancora fino al 29 ottobre nei giorni feriali. Il trasporto bici parte dalla stazione di Merano alle ore 9:16, 10:16, 15:16 e 16:16. Alle stazioni di Merano, Lagundo e Marlengo durante gli orari di maggiore afflusso non è consentito caricare la bici sul treno della Val Venosta. Il divieto vale ogni giorno dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 17:30. Di sabato e domenica è necessario prenotare il trasporto bici almeno 24 ore prima della partenza del servizio al numero 0473 201500 (ore 8:00 – 18:00) o per e-mail a [email protected]. Nei fine settimana le bici vengono trasportate anche da Malles a Merano.
Tutti gli orari e le informazioni sono disponibili sul sito web www.altoadigemobilita.info, sull’app altoadigemobilità e al numero di telefono 0471 220880.
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige6 giorni fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Italia ed estero1 settimana fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa