Arte e Cultura
Il Bressanone Water Light Festival cerca anche artisti altoatesini

Il 5° Brixen Water Light Festival © powered by Durst è alla ricerca di artisti, designer, architetti e altri professionisti dell’arte e della cultura che vogliano presentare la loro light art, le loro installazioni o il loro video mapping al più grande festival della luce delle Alpi. La quinta edizione del festival sarà visitabile dal 3 al 21 maggio 2023.
L’alta qualità delle installazioni di arte della luce e i numerosi visitatori interessati che ogni anno si recano in pellegrinaggio nella città vescovile per assistere all’evento hanno contribuito alla crescita del festival. Il festival attira un pubblico eterogeneo proveniente dalla regione, da tutta Italia e dall’estero. Il festival trasforma la città e i suoi dintorni come l’Abbazia di Novacella e il forte di Fortezza in una straordinaria galleria d’arte a cielo aperto, con opere di artisti locali e internazionali.
Per la prima volta, il Bressanone Water Light Festival pubblica un bando aperto agli artisti. Artisti locali, nazionali e stranieri possono presentare proposte per sedi specifiche a Bressanone, quali Via Portici Maggiori, Porta Sabiona, Piazza Stazione e la Torre Bianca.
La missione principale del festival, che gli artisti dovrebbero tenere in considerazione quando inviano le loro proposte, è quella di diffondere una consapevolezza rispettosa della natura e dell’uso sostenibile delle risorse idriche, di rafforzare il legame culturale con la tradizione e la storia locale e di sensibilizzare gli ospiti e il pubblico a comportamenti di consumo rispettosi dell’ambiente.
I candidati devono quindi prestare particolare attenzione agli aspetti sostenibili del loro lavoro, come l’uso di materiali sostenibili, fonti di energia alternative, oltre ad avere un chiaro piano della “vita dopo il festival” dell’opera d’arte e una dimensione che tenga conto degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, adottati dalle Nazioni Unite nel 2015.
Il Festival di Bressanone presenta e promuove talenti creativi. In segno di sostegno e apprezzamento per gli artisti altoatesini, una parte dell’Open Call è rivolta esclusivamente a loro. Grazie al gentile sostegno della STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA e della Fondazione Cassa di Risparmio in collaborazione con l’Associazione Artisti Sudtirolesi, due siti sono offerti esclusivamente agli artisti altoatesini: piazza Stazione e la Torre Bianca.
La seconda sede è dedicata ai giovani artisti altoatesini under 40 (nati dopo il 9 dicembre 1982) dando loro una bella occasione. “Grazie ai sostenitori del Bressanone Water Light Festival ©, affermato a livello internazionale, siamo felici di sostenere e spianare la strada ai giovani artisti locali nel lavoro interdisciplinare e nel networking locale e internazionale“, afferma Moritz Neuwirth, giovane presidente della Bressanone Turismo Società Cooperativa.
Tutti i criteri per le opere, la procedura di selezione e ulteriori dettagli sono disponibili sul sito www.waterlightfestival.it! La scadenza per l’invio delle opere è venerdì 9 dicembre 2022, alle 23:59 CET.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi