Politica
Il ciclo mestruale non è un lusso, Team K: “Il Comune di Bolzano abolisca l’IVA sui prodotti mestruali”

Sono due le richieste contenute in una mozione dei consiglieri comunali del Team K appena depositata: applicare nelle farmacie comunali uno sconto pari all’importo dell’IVA sui prodotti mestruali e istituire un fondo per la distribuzione gratuita di tali prodotti alle donne in difficoltà economica.
Si stima infatti che una donna, nell’arco della propria vita, affronti circa 500 cicli mestruali e prevedendo un utilizzo medio di 4 assorbenti al giorno, si ottiene un consumo medio di 10 mila assorbenti nell’intero arco di vita e una spesa di circa 2.000 euro solo per assorbenti.
“È lampante che non si tratta di una spesa volontaria, ma obbligata e necessaria, che grava solo sulle donne ed è un esempio di disuguaglianza economica di genere“, sostiene il consigliere Matthias Cologna. “Inoltre, i prodotti per il ciclo mestruale, nonostante costituiscano un bene primario, sono sottoposti all’aliquota IVA massima del 22%“.
Per questo già altri Comuni come quello di Pontassieve (FI) hanno messo in pratica politiche attive volta a ridurre le disuguaglianze economiche di genere, praticando nelle proprie farmacie comunali sui prodotti mestruali uno sconto pari all’IVA per ridurre l’esborso per l’acquisto di tali prodotti. “Un modello da replicare anche a Bolzano, spero proprio in un ampio sostegno in Consiglio comunale”, si augura Cologna.
Correlata è la tematica della povertà mestruale, come spiega Franziska Weinreich del PSI: “Si tratta di donne in difficoltà economica, impossibilitate a permettersi assorbenti e altri prodotti sanitari indispensabili a causa del proprio reddito basso“.
Per questo il consigliere Cologna, assieme ad altri giovani della coalizione Team K-PSI-Volt, ha aderito alla campagna (https://bit.ly/3rlMMze) promossa dal Infocafé femminista di Merano per la raccolta di prodotti mestruali per donne in difficoltà economica, donandone alcuni presso i punti di raccolta: la speranza è in un’ampia partecipazione della cittadinanza.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa