Salute
Il futuro della ricerca sul diabete al NOI Techpark di Bolzano

Il 14 Novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete, a cui si accompagnano incontri per richiamare l’attenzione su questa patologia. Ogni anno Diabetes Union, l’associazione diabetici dell’Alto Adige, propone un convegno che affronta tematiche sociali, amministrative e scientifiche, di grande interesse per chi è afflitto dal diabete.
Nata nell’aprile 2017 dalla fusione di due storiche associazioni, attive sul territorio dagli anni ’70, l’Associazione Diabetici Alto Adige (ADAA-SDB) e l’Associazione Giovani Diabetici (AGD-VJD), ad oggi rappresenta tutte le persone con diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2, e vuole essere un ponte per l’intera popolazione altoatesina affinché il diabete non sia più una “malattia invisibile“.
A questo scopo, promuove iniziative volte a creare occasioni di incontro e condivisione e dà sostegno alle persone affette da diabete e ai loro familiari con varie iniziative, tra cui campiscuola per anziani, giovani e famiglie, convegni, attività di informazione, corsi di educazione alimentare, consulenze e supporto psicologico, e molto altro.
Il convegno 2022
Sabato 5 novembre Diabetes Union propone il convegno annuale dell’associazione, quest’anno a tema “Il futuro del diabete nella medicina generale tra case di comunità e nota 100“. Il convegno si terrà al NOI Techpark (Via Alessandro Volta 13) dalle 9:30.
Il programma della mattinata sarà ricchissimo. Per la tavola rotonda, in dialogo con il presidente di Diabete Italia Stefano Nervo, sarà presente, tra gli altri ospiti, anche la dottoressa Isabella Mastrobuono, referente provinciale per il PNRR, con la quale si cercherà di fare chiarezza sui nuovi modelli organizzativi di gestione del diabete nella sanità del dopo PNRR.
A seguire l’intervento “L’ultimo miglio nella cura del diabete” , a cura del professor Lorenzo Piemonti, Direttore del Diabetes Research Institute e Direttore del Programma di Trapianto di Isole Umane presso l’istituto di Ricerca San Raffaele di Milano. Il prof. Piemonti illustrerà i primi risultati clinici dell’impiego di cellule staminali nella cura del diabete di tipo 1. Un’importante occasione per fare il punto sui nuovi traguardi della medicina rigenerativa verso la cura definitiva del diabete di tipo 1.
Il convegno annuale di Diabetes Union, insieme alle molte altre attività promosse dall’associazione, è un altro passo avanti nel tentativo di migliorare la vita delle persone con diabete e sensibilizzare e informare la cittadinanza su una patologia troppo spesso invisibile o fraintesa.
L’evento sarà trasmesso anche in diretta sui canali Facebook e YouTube dell’associazione. Per assistere al convegno in presenza è necessario prenotarsi scrivendo a organizzazione@diabetes.bz.it.
-
Politica2 settimane fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano4 giorni fa
A fuoco il bosco sopra Marlengo, particolarmente difficili le operazioni di spegnimento a causa del forte vento
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige4 giorni fa
Slavina in Alto Adige investe due turiste tedesche, una purtroppo è rimasta uccisa
-
Alto Adige2 settimane fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Alto Adige3 giorni fa
Drammatico scontro tra due sciatori in Val D’Ultimo, muore un 36enne
-
Bolzano3 giorni fa
San Valentino e Carnevale, Bolzano è da innamorarsi e sorridere
-
Sport4 giorni fa
L’FC Südtirol espugna anche Pisa
-
Merano1 settimana fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 settimana fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Merano5 giorni fa
Nalles, tragico scontro tra un camion e una macchina sulla MeBo, morta una persona
-
Alto Adige1 settimana fa
Operazione «Sciamano 2»: arrestate 14 persone per spaccio di droga