Politica
Il Movimento 5 Stelle ha presentato la sua lista per Bolzano: “Per una città più a misura d’uomo”

“Bolzano è una città che ha tanti primati – esordisce la candidata sindaco dei 5 Stelle per Bolzano, Maria Teresa Fortini – tra cui quello di una densità abitativa molto alta, più di 2000 abitanti per km2, e si estende in una conca chiusa e poco arieggiata.
Abbiamo deciso di presentare la lista in un luogo che per noi rappresenta come il cambiamento possa avvenire dai piccoli gesti, gli alberi dietro di noi sono stati piantati dal MoVimento 5 Stelle di Bolzano e lì resteranno a far ombra alle prossime generazioni.
I problemi maggiori, come sappiamo, sono legati alla mobilità e soprattutto al pendolarismo. Inquinamento, cementificazione, carovita sono diventati importanti fattori che contribuiscono a peggiorare la qualità della vita percepita a Bolzano; i giovani non tornano e gli anziani sono sempre più soli e numerosi.
I quartieri periferici dall’aspetto sempre più simile a dormitori che a vivaci nuclei urbani autonomi e ciò ha aumentato il senso di insicurezza e di alienazione. Per quanto riguarda l’ambiente negli ultimi anni abbiamo assistito ad abbattimenti di grandi alberi e di parchi a favore della speculazione edilizia.
È necessario spingere per una amministrazione più vicina al cittadino, il potenziamento del decentramento amministrativo nonché l’introduzione del “budget di partecipazione” per aumentare l’autonomia dei quartieri”.
“Puntiamo a ridurre l’inquinamento in città attraverso la limitazione del traffico, il risanamento energetico degli edifici, il potenziamento del trasporto pubblico senza dimenticare l’aumento significativo del verde in città.
Vogliamo limitare il consumo di territorio e la cementificazione incentivando il recupero degli immobili ed il sostegno all’affitto.
Puntiamo ad accrescere la socialità, l’inclusione, l’accesso per i più anziani a microstrutture multidisciplinari di quartiere, vogliamo realizzare una rete di iniziative giovanili, di cultura, di svago e di sport così da migliore la fruibilità degli spazi e allargare le offerte e l’intercambio culturale”, conclude la candidata sindaco.
“La città ha bisogno di una nuova visione che ci accompagni verso la transizione in un futuro ecologico, inclusivo e che preveda la massima partecipazione dei cittadini – esordisce Angelo Rizzo, capolista per il MoVimento 5 Stelle alle prossime elezioni amministrative – . Quando pensiamo a qualcuno che si è battuto per il verde in città e la riduzione del traffico, per l’inclusione sociale degli anziani, il potenziamento degli asili nido e la possibilità di conciliare attività lavorativa e vita familiare, non possiamo non indicare Maria Teresa Fortini come il sindaco ideale di questa città.
Quando riflettiamo sulla maggiore necessità di partecipazione delle donne alla vita politica, quando chiediamo un maggiore coinvolgimento dei cittadini verso una transizione ad una vita partecipata della città, non possiamo che immaginarci Maria Teresa Fortini”.
La candidata Manuela Galvani sintetizza la visione della lista con uno slogan: “Il futuro della nostra città: sentirsi più liberi. Affrancare le identità dei singoli dalle aspettative familiari e sociali con uno sguardo rivolto al rapporto in continua evoluzione tra uomo e spazio urbano”.
E conclude la candidata Silvana Dallabona con una sintesi legata alla storia del MoVimento: “Possiamo essere boicottati da tutti ma il MoVimento ha dimostrato che l’interesse dei cittadini sta sopra ogni interesse particolare, di parte o di ogni lobby e l’abbiamo dimostrato con i fatti”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa