Politica
Dietro le quinte del “fare politica”: lettera aperta post elettorale di Cristina Barchetti (Vox Italia)

“Che connubio perfetto tra teatro e politica, che lo spettacolo inizi!
Ma purtroppo non è sempre il migliore a vincere; ci sono i soldi, gli interessi, i poteri mentre il popolo ignaro vota, sconquassato da utopie, da programmi, da sorrisi e gadget. Già i soldi… se sono pochi diventa difficile allestire uno sfarzoso teatro e se la trama poi è difficile tutto è in salita.
Nel teatro ci sono attori seri, validi, reali, ed interpreti falsi, freddi, distaccati e mercenari. I vagiti del nostro partito sono ancora tenui, gracili, ma dai contenuti maestosi, solenni, complessi ed intricati perché sconosciuti. Abbiamo voluto muovere i primi passi in queste elezioni non per raccogliere voti come bollini di una spesa fasulla, nessuna aspettativa ma con l’unico obbiettivo di portare alla luce democraticamente un altro pensiero, una possibilità per la nostra Nazione.
Si può scegliere se si conosce la possibilità di un vaglio. Abbiamo sfruttato il momento per veicolare un messaggio difficoltoso, ancora sconosciuto alle masse ipnotizzate da un unico pensiero mediatico.
Ci sono altre strade, non solo da asfaltare, ma da valutare, da conoscere, da elaborare. Ci sono temi locali importanti ma noi guardiamo anche oltre perché è da lontano che arriverà la nostra povertà, la difficoltà dei nostri figli, la paura di perdere tutto, economicamente, ideologicamente e politicamente. Ma dietro le quinte di una candidatura cosa si nasconde realmente?
La passione, la devozione, la convinzione, la volontà di portare a conoscenza un pensiero, un ideale, un progetto o una soluzione. Ci sono persone che rinunciano al loro tempo libero per imbastire una tela, quella del lavoro per il bene sociale. Non si conoscono egoismi, sonno e stanchezza, non si ha tempo per ascoltare la fatica; c’è un progetto da portare alla luce, da creare, da spiegare, da realizzare.
E si passano ore, giorni, mesi a studiare, verificare, analizzare, dubitare, come se null’altro avesse importanza. Si lavora in gruppo, si uniscono le forze, si ride, si scherza, si soffre per la paura di non arrivare in tempo; mancano documenti, firme, soldi, sonno.
Mentre il mondo intorno gira ignaro. Che ne sa la gente di quanto impegno, serietà, empatia, competenza possono servire per elaborare un programma per una città: come vorremmo fosse? Cosa si può fare? Cosa è giusto fare?
La politica è sinonimo purtroppo di falsità, di opportunismo, di politici “ladri”, di poltrone, ma non sempre è così, non per tutti! C’è molto di più dietro ad una candidatura. Metter la faccia alla mercé di insulti, offese, attacchi e cattiverie . Attacchi da chi spesso, dietro ad una tastiera, si sente un Dio infallibile; attacchi da chi non conosce il rispetto e l’educazione; da chi ha la verità assoluta ed offende dal basso dell’ignoranza incivile; attacchi da invidiosi perché afflitti dalla vita, da pazzi e da depravati, da delusi e da incapaci.
E bisogna avere spalle larghe, fregarsene, non ascoltare e continuare il lavoro anche per la stessa gente che offende. Ma è anche affetto, ci sono i sorrisi le strette di mano, i “grazie” che ripagano di tutto, delle amarezze e della fatica.
Fare politica vuol dire occuparsi del bene pubblico, darsi da fare per la comunità, vuol dire parlare dell’uomo, di lavoro , di famiglia, di ambiente, di cultura e di tutto ciò di cui è formata la società. Fare politica vuol dire esortare opinioni, confronti, spiegare le proprie idee con la coerenza costante; vuol dire anche e soprattutto impegnarsi per lasciare un mondo migliore in eredità ai nostri figli.
Non è solo un’immagine sui manifesti!“.
La lettera aperta del periodo post elettorale è di Cristina Barchetti, coordinatrice regionale di Vox Italia.
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Alto Adige6 giorni fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Italia ed estero1 settimana fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa