Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Inceneritore, Nicolini: una raccolta fondi per il rilevamento di altri inquinananti

Pubblicato

-

Foto altoadigeinnovazione.it

La battaglia per l’ambiente portata avanti dal MoVimento 5 Stelle per questa legislatura porta la firma del consigliere provinciale Diego Nicolini.

Di ritorno dalla visita all’inceneritore di Bolzano dello scorso 31 gennaio il dibattito sulla qualità dell’aria a livello locale si è fatto più rilevante.

La struttura sorge su quella che era una discarica di prodotti industriali e la falda è fortemente inquinata da fluoruri – dichiara Nicolini –  . Per quanto riguarda altri inquinanti presto avvieremo una raccolta fondi per eseguire delle indagini indipendenti, considerato che nella sua visita a Bolzano il ministro Costa ha ribadito che per quanto riguarda l’ambiente è necessario che controllore e controllato siano due entità totalmente distinte”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Abbiamo pertanto ritenuto necessario per la difesa della salute, che la Giunta come per altro avrebbe già dovuto fare, abbatta il mostro del vecchio inceneritore e proceda alla bonifica dell’area e pertanto abbiamo presentato un’interrogazione in Consiglio provinciale“, continua Nicolini.

La nostra battaglia per la tutela delle falde segue il filone già intrapreso attraverso il disegno di legge presentato in consiglio provinciale per ridurre la possibilità che vengano usati pesticidi nelle colture intensive vicine ai luoghi frequentati dalla popolazione e la mozione per introdurre limiti più stringenti all’utilizzo del glifosato.

Oggi infatti, secondo quanto stabilisce la Legge provinciale, è ancora possibile che vengano usati pesticidi nelle coltivazioni intensive nelle vicinanze delle strade, delle ferrovie ed appunto dei corsi di acqua. Non è più sostenibile e la popolazione di Malles, che sosteniamo, lo dimostra”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Le tattiche di distrazione di massa puntano l’attenzione su quanto è visibile, ad esempio i fumi dell’inceneritore, mentre poca è l’attenzione riguardante l’inquinamento del suolo e delle acque. Durante la nostra visita all’inceneritore abbiamo scoperto che esiste una vera e propria bomba ecologica che continua ad inquinare le falde: il vecchio inceneritore.

Affinché questo sviluppo possa essere sostenibile è necessario che la qualità dell’aria, delle acque e del suolo mantengano livelli eccellenti e si riduca la possibilità di contrarre malattie connesse all’inquinamento che inevitabilmente concorrono ad aumentare la spesa del sistema sanitario“, conclude il consigliere provinciale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza