Connect with us

Alto Adige

Infortuni sul lavoro, Trentino Alto Adige: disastro da zona rossa

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ventiquattro infortuni mortali da inizio anno, ventiquattro vite spezzate, ventiquattro famiglie distrutte, questo il drammatico prezzo pagato per aver scelto il “cattivo lavoro”, quello che antepone il profitto alla tutela ed alla dignità di chi lavora.

Il Trentino Alto Adige, è la seconda regione per mortalità dopo la Val d’Aosta. Questa è la drammatica realtà fotografata dall’INAIL e pubblicata nel report sull’andamento degli infortuni mortali nei primi otto mesi di quest’anno.

Dieci infortuni mortali in Trentino sino al 31 agosto, altre 2 vittime sul lavoro nel mese di settembre, dodici vittime sul lavoro in Alto Adige, per un totale di 24 infortuni mortali registrati. sino ad oggi, lo stesso numero registrato in regione in tutto il 2021.






E così nella mappa dell’incidenza della mortalità sul lavoro, che indica il numero di infortuni per milione di occupati, la nostra regione finisce in “zona rossa”, quella più a rischio, quella in cui si muore di più lavorando.

I settori piùpericolosirimangono l’agricoltura, le costruzioni ed il settore boschivo, sia nella provincia di Trento che in quella di Bolzano, ed a perdere la vita sono stati, nel corso del 2022, esclusivamente uomini.

Fa riflettere questo dato, i territori con le situazioni più drammatiche per numero di vittime sul lavoro, sono territori che godono di ampia autonomia rispetto allo Stato, le due province autonome di Trento e Bolzano e la Val d’Aosta, e ciò nonostante registrano una situazione peggiore rispetto alle altre regioni.

E’ evidente che in questa delicata materia l’autonomia ha fallito, e forse è giunto il momento di ripensare e riprogrammare l’intero sistema che sta alla base della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori della nostra regione.

Con umiltà e senso di responsabilità dobbiamo avere il coraggio di riconoscere che su questa materia lo Stato ha fatto di più di quanto non abbiano fatto le due province autonome della nostra regione, a cominciare dall’aumento degli ispettori del lavoro, cosa che non è avvenuta in regione, per finire alla sospensione e sequestro della attività considerate a grave rischio (caduta dall’alto per esempio) misure quest’ultime  attivate timidamente e molto in ritardo rispetto al resto del territorio nazionale.

Anche gli appelli, le denunce, e le proposte che sono arrivate dalle Organizzazioni Sindacali sono state ascoltate di più dal governo nazionale, che non da quello locale, tant’è che, diversamente da quanto avvenuto in regione, con il Ministero del Lavoro si è raggiunto un importante accordo in materia di sicurezza sul lavoro.

L’autonomia dei nostri territori è sempre stata un valore aggiunto, uno strumento capace di adattare e migliorare le normative alle specificità delle nostre popolazioni, ed a maggior ragione, deve continuare ad esserlo anche per una materia così importante e fondamentale come quella della tutela della vita e della salute dei lavoratori.

Sediamoci intorno ad un tavolo, analizziamo quello che ha funzionato e quello che invece non ha funzionato, copiamo le migliori pratiche che già esistono, ma facciamolo subito, senza timori e senza indugiare, perché zero morti sul lavoro è possibile, zero morti sul lavoro deve essere l’impegno di tutti, a partire dalla politica locale, da adesso in poi.

La UIL lancia un tavolo permanente ed un confronto urgente con la Provincia.



Sport15 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano20 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero22 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige22 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria22 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano22 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero23 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino23 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero2 giorni fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero2 giorni fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige2 giorni fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura2 giorni fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

Trentino5 giorni fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone

Bolzano Provincia4 giorni fa

Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne

Italia & Estero4 giorni fa

Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Bolzano Provincia6 giorni fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano7 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Bolzano Provincia4 giorni fa

Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà

Bolzano7 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Bolzano3 giorni fa

Spari in strada a Bolzano: ferito un cittadino georgiano, indaga la polizia

Alto Adige7 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Merano4 giorni fa

Sorpreso in pronto soccorso con coltello e bastone telescopico: denunciato 51enne

Italia & Estero5 giorni fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Trentino3 giorni fa

Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa

Sport3 giorni fa

Südtirol, vittoria d’oro: Juve Stabia ko al “Druso”

Bolzano2 giorni fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti