Connect with us

BastianContrario

J’accuse! Puglisi Ghizzi: accuso le istituzioni per la sofferenza inflitta a chi ha un caro in RSA

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Io accuso i responsabili sanitari delle RSA e delle Lungodegenze altoatesine. Io accuso gli assessori e responsabili delle ripartizioni Sanità e Politiche Sociali. Io accuso il presidente della Giunta Provinciale nonché assessore alle finanze Kompatscher. Io accuso tutti coloro che potevano – e dovevano – fare e non hanno fatto.

In una Provincia che fa vanto di ‘autonomia’ – anche troppa vista l’impugnazione dello scostamento di bilancio da parte dello Stato – ad oggi, dopo 6 mesi di apertura disperatamente ristretta e 6 mesi di chiusura totale, i familiari dei pazienti con patologie di grave compromissione neurologica sono ancora costretti a visitare i propri cari una persona a settimana, su appuntamento, ed ad una distanza inaccettabile.

I pazienti, a dire dell’amministrazione sono tutti vaccinati o hanno superato il Covid-19 pertanto immuni, ma chi dovrebbe decidere per un’umana riapertura alle visite – necessarie a chi è neurologicamente compromesso – si nasconde e decide di non decidere, salvo poi incassare i lauti stipendi con cui sono pagati anche per prendere delle decisioni e delle responsabilità che non prendono.






La banda Kompatscher & Co disperatamente cerca di imporre tamponi a random per smaltire le numerose e costose scorte accumulate ma non ha la benchè minima capacità di organizzare i tamponi per i parenti di queste persone bisognose di cura, assistenza e interazione personale affinchè, con risultato negativo possa accedere alle strutture. Ed allora inizia il rimpallo delle decisioni, di chi deve fare con il risultato di svilire e stancare chi, ha la sfortuna di avere un proprio caro in queste strutture.

La creazione di “luoghi sicuri”, l’organizzazione di utilizzo di presidi medici di protezione, l’assistenza e l’aiuto a queste persone sull’orlo della disperazione, non passano minimamente per la testa e le scrivanie di chi è affaccendato a finanziare cani che annusano il Covid, ad acquistare ciarpame cinese ed ad effettuare tagli per recuperare denari mancanti dovuti alla loro stessa mala gestio.

E in quanto ai tagli – oltre a quelli all’università, alla scuola, al cinema che porta e rafforza il turismo, allo spostamento di due anni nell’erogazione dei contributi acquisto prima casa – vi è la vergognosa gestione di provincia ed Asl della restituzione delle rette indebitamente pagate dai pazienti lungodegenti.

Rette che, per delibera di giugno 2020, dovrebbero esser state restituite ma, sembra, che scientemente gli uffici preposti cerchino di evitare con lungaggini e scuse burocratiche. Aggiungono dolore ed umiliazione a chi, già ha dovuto tanto sopportare.

Io vi accuso e mi auguro dobbiate pagare per tutta questa sofferenza inflitta a persone fragili.

Italia ed estero13 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero13 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero13 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia13 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia13 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia13 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero23 ore fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero23 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA23 ore fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero23 ore fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero1 giorno fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Italia & Estero7 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero7 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home7 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Italia ed estero23 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti