Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Kompatscher e Oberhammer: “Il nuovo regolamento nel Consiglio dei Comuni è un segnale per le pari opportunità”

Pubblicato

-

La decisione odierna (11 maggio) approvata dal Consiglio Provinciale prevede in futuro che ogni genere dovrà essere rappresentato per almeno un terzo dei suoi membri all’interno del Consiglio dei Comuni.

Per il Presidente Arno Kompatscher e la Presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità Ulrike Oberhammer, “si tratta di uno dei tanti passi importanti per una maggiore parità di genere”. Lo stesso Consiglio dei Comuni, come noto, aveva presentato al Consiglio Provinciale la corrispondente proposta di modifica della legge provinciale denominata “Istituzione e ordinamento del Consiglio dei Comuni“.

Il Presidente Arno Kompatscher, titolare in Giunta provinciale della delega alle pari opportunità, accoglie favorevolmente il nuovo regolamento.L’obiettivo fondamentale dovrebbe essere che tutti i gruppi e le realtà sociali, quindi anche donne e uomini, siano rappresentati negli organi politici in maniera più equilibrataha evidenziatole donne costituiscono più della metà della società, ma sono sottorappresentate, praticamente, in tutti gli organismi politici, se pensiamo, ad esempio, alla precedente composizione del Consiglio dei Comuni”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

“Il nuovo regolamento è un passo importante affinché le donne possano contribuire con le loro opinioni e i loro interessi in misura maggiore. Allo stesso tempoconclude il Presidente Kompatscherle donne in carica possono fungere come modello per altre donne all’interno delle rappresentanze politiche”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche la Presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità Ulrike Oberhammer.Una più forte rappresentanza delle donne nel Consiglio dei Comuni riflette la diversità della nostra società nell’impegno politicoha sottolineato.  Questo è essenziale, perché la partecipazione delle donne alla politica è un prerequisito per una democrazia viva, anche in Alto Adige“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige7 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza