Politica
Kompatscher e Oberhammer: “Il nuovo regolamento nel Consiglio dei Comuni è un segnale per le pari opportunità”

La decisione odierna (11 maggio) approvata dal Consiglio Provinciale prevede in futuro che ogni genere dovrà essere rappresentato per almeno un terzo dei suoi membri all’interno del Consiglio dei Comuni.
Per il Presidente Arno Kompatscher e la Presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità Ulrike Oberhammer, “si tratta di uno dei tanti passi importanti per una maggiore parità di genere”. Lo stesso Consiglio dei Comuni, come noto, aveva presentato al Consiglio Provinciale la corrispondente proposta di modifica della legge provinciale denominata “Istituzione e ordinamento del Consiglio dei Comuni“.
Il Presidente Arno Kompatscher, titolare in Giunta provinciale della delega alle pari opportunità, accoglie favorevolmente il nuovo regolamento. “L’obiettivo fondamentale dovrebbe essere che tutti i gruppi e le realtà sociali, quindi anche donne e uomini, siano rappresentati negli organi politici in maniera più equilibrata – ha evidenziato – le donne costituiscono più della metà della società, ma sono sottorappresentate, praticamente, in tutti gli organismi politici, se pensiamo, ad esempio, alla precedente composizione del Consiglio dei Comuni”.
“Il nuovo regolamento è un passo importante affinché le donne possano contribuire con le loro opinioni e i loro interessi in misura maggiore. Allo stesso tempo – conclude il Presidente Kompatscher – le donne in carica possono fungere come modello per altre donne all’interno delle rappresentanze politiche”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche la Presidente della Commissione provinciale per le pari opportunità Ulrike Oberhammer. “Una più forte rappresentanza delle donne nel Consiglio dei Comuni riflette la diversità della nostra società nell’impegno politico – ha sottolineato. Questo è essenziale, perché la partecipazione delle donne alla politica è un prerequisito per una democrazia viva, anche in Alto Adige“.
-
Eventi6 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige7 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige5 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano7 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura5 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige7 giorni fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere