Alto Adige
Kompatscher ha incontrato l’associazione “Sudtirolesi nel Mondo”

Da oltre 66 anni l’Arbeitsstelle für Südtiroler Heimatferne (Servizio per i sudtirolesi residenti all’estero) di Bolzano fornisce consulenza, supporto ed accompagnamento agli altoatesini che vivono all’estero.
L’associazione “Südtiroler in der Welt” (Sudtirolesi nel Mondo) è un importante interlocutore anche per gli organi politici dell’Alto Adige. Per questo motivo il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che dal 2019 è competente per quest’ambito, ha incontrato i membri del consiglio direttivo dell’associazione ed ha discusso con loro le tematiche d’attualità di questo settore.
La pandemia da Covid-19 ha fortemente rallentato l’attività dell’associazione e non è stato possibile riunirsi in Alto Adige o presso le rispettive associazioni affiliate all’estero. Quest’anno potrà essere organizzato nuovamente il tradizionale incontro estivo, ha informato la presidente dell’associazione, Luise Pörnbacher.
Un punto di riferimento importante per i sudtirolesi all’estero
Kompatscher ha elogiato l’impegno dell’associazione: “Da ben 66 anni l’Arbeitsstelle für Südtiroler Heimatferne consente di mantenere in contatto persone che hanno lasciato la propria terra d’origine. Da sottolineare anche l’impegno nei confronti dei pendolari transfrontalieri e la pubblicazione di una propria rivista”. Le preoccupazioni e le richieste dei sudtirolesi all’estero sono cambiate in questo periodo, ma i rappresentanti dell’associazione rimangono un punto fermo per queste persone. Nel corso dell’incontro si è discusso anche del futuro finanziamento dell’associazione.
Nel 1956 è stato fondato a Bolzano l’Arbeitsstelle für Südtiroler Heimatferne per le persone residenti all’estero e dal 1961 il KVW cura l’ufficio informazioni. Dal 2008 l’associazione “Sudtirolesi nel mondo“, rappresenta le preoccupazioni dei molti sudtirolesi che vivono all’estero. Soprattutto nei Paesi di lingua tedesca le persone lontane dall’Alto Adige hanno aderito all’Associazione per mantenere contatti tra loro e con la propria terra d’origine. Nel marzo 2021, è stato eletto in nuovo consiglio dell’associazione “Sudtirolesi nel mondo”, presieduta da Luise Pörnbacher, vicepresidente è Hugo Leiter. Gli altri membri del consiglio direttivo sono Erich Achmüller, Georg Daverda, Waltraud Deeg, Siegfried Gufler, Bernhard Müller, nonché Karl Brunner e Werner Steiner.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige4 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Merano5 giorni fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema