Connect with us

Politica

Kompatscher ha ricevuto il suo omologo dell’Alta Austria, Stelzer

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Obiettivi climatici, inflazione e carenza di lavoratori qualificati, ma allo stesso tempo tradizione, cultura e performance in campo economico: l’Alta Austria e l’Alto Adige si trovano di fronte a sfide simili, ma hanno anche la forza di affrontarle in maniera attiva.

È quanto hanno sottolineato i presidenti dell’Alta Austria, Thomas Stelzer, e dell’Alto Adige, Arno Kompatscher, nel loro incontro di ieri (mercoledì 15 marzo) a Bolzano.
Stelzer si trova attualmente in Alto Adige con una delegazione dell’Alta Austria.

L’interesse è molteplice e spazia dalle aziende altoatesine innovative nel campo dell’elettronica industriale e della mobilità elettrica, come “Alpitronic”, alle attività di ricerca agricola e forestale presso il Centro sperimentale di Laimburg, fino alle origini della storia degli insediamenti presso il Museo Archeologico di Bolzano.






Durante l’incontro con la delegazione, i due presidenti, accompagnati dall’assessore, Arnold Schuler, hanno risposto alle domande dei giornalisti.

I due territori sono diversi per dimensioni, ma strutturalmente simili per forza, ha detto Stelzer: “Siamo motori sociali ed economici e contribuenti netti nei nostri rispettivi Stati”. I due territori coltivano la loro “cooperazione tradizionalmente buona” negli scambi politici e attraverso la cooperazione concreta, ad esempio nell’istruzione e nella cultura attraverso lo scambio di personale docente o nel settore delle Scuole musicali.

Kompatscher ha aggiunto che esiste anche una stretta collaborazione nel settore industriale o nei progetti scientifici e di ricerca transfrontalieri finanziati dall’UE: “Possiamo imparare molto gli uni dagli altri. Siamo impegnati a rendere la protezione del clima socialmente ed economicamente compatibile. Le nuove tecnologie non sono l’unico mezzo, ma contribuiscono a poterlo affrontare in modo proattivo”.

L’Alto Adige sta lavorando ad un ambizioso Piano per il clima. L’obiettivo è, tra l’altro, quello di realizzare impianti fotovoltaici su un numero maggiore di aree rispetto al passato e di utilizzare l’energia idroelettrica in modo più efficiente.

Kompatscher ha inoltre informato Stelzer in merito alla situazione politica in Italia, sull’attuale discussione in merito a una maggiore autonomia per tutte le Regioni italiane e, in questo contesto, sul ruolo speciale dell’Autonomia dell’Alto Adige: “La sua forza risiede anche nel suo ancoraggio internazionale grazie all’Austria. Ma è anche un’Autonomia dinamica, il che significa adattamento e lavoro costanti”, ha detto Kompatscher.






NEWSLETTER

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria2 settimane fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano1 settimana fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero4 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia2 settimane fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Italia & Estero3 settimane fa

Trovati morti i due alpinisti dispersi sul gran Sasso

Bolzano Provincia2 settimane fa

Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati

Alto Adige6 giorni fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Archivi

Categorie

più letti