Politica
Tavolo di coordinamento Abitare: per rispondere all’emergenza casa

Promosso da Centro tutela contro le discriminazioni, La Strada – Der Weg, Caritas, Gruppo Volontarius e Croce Rossa, intende sensibilizzare sul diritto alla casa e offrire garanzie a chi affitta. Dalla scorsa estate è operativo un tavolo di coordinamento tra alcune importanti realtà cittadine accomunate da attività di supporto nella ricerca casa. Al tavolo, denominato Abitare, partecipano La Strada – Der Weg, Caritas Diocesi Bolzano Bressanone, il Gruppo Volontarius, il Comitato pronciale della Croce Rossa Italiana e il Centro per la tutela contro le discriminazioni.
Il coordinamento vuole essere un’occasione di scambio di informazioni, collaborazioni e buone prassi utili a migliorare l’offerta abitativa e il rapporto con i beneficiari dei percorsi di autonomia, nonché uno strumento per migliorare la comunicazione e l’informazione nei confronti della cittadinanza e della rappresentanza politica.
Il tavolo ha un duplice obiettivo: in primis, aumentare la sensibilità dei concittadini e delle concittadine sul tema del diritto alla casa, dando voce e attenzione soprattutto a chi ancora nella casa vede un sogno difficilmente realizzabile o insostenibile.
Si pensi ad esempio a giovani, studenti, migranti, genitori separati, giovani madri, anziani, persone con disabilità e molti altri: tutte persone economicamente indipendenti, ma che faticano a trovare alloggio.
In secondo luogo, considerando anche la necessità di dare garanzie e supporto a chi affitta la propria casa, il tavolo si prefigge come interlocutore e mediatore con proprietari, proprietarie ed agenti immobiliari.
Il tavolo “Abitare”, tramite una campagna di sensibilizzazione, valorizza le esperienze positive di locatari e inquilini, contribuendo ad attenuare il pregiudizio. Perché la casa è la prima condizione per dare garanzia di buona cittadinanza, per costruire integrazione, autonomia, futuro.
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano