Società
La Provincia sostiene l’associazione Caritas y Misicon

La Provincia di Bolzano continua ad implementare i progetti educativi presentati dall’associazione altoatesina Caritas y Miscion. Dal 2016 al 2018 sono stati realizzati con successo 7 progetti nella Repubblica Democratica del Congo. Ieri (28 giugno) il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha incontrato a Palazzo Widmann Abbé Floribert Malemo, rettore del Collège Mwanga, la più grande scuola secondaria cattolica a Goma. Nel corso del cordiale colloquio, Kompatscher e Malemo hanno parlato dei progetti portati avanti fino ad oggi nel settore dell’educazione.
Il presidente Kompatscher ha sottolineato che l’obiettivo della Provincia di Bolzano rimane quello di consentire alle persone nei Paesi partner di condurre una vita autonoma: “Questo vale anche per la scuola sostenuta a Goma: il fine è sempre stato quello di garantire un sostegno alle alunne e alunni più bisognosi e alle loro famiglie“, ha detto Kompatscher. Il presidente altoatesino ha poi confermato la volontà della Provincia di Bolzano di estendere il sostegno dell’Alto Adige anche al settore turistico.
Sostegno per la costruzione e l’allestimento delle scuole e progetti di allevamento di bestiame.
Tutte le iniziative sono state realizzate nella località di Goma, nella Provincia del Kivu Nord. La buona riuscita delle attività previste si evince dallo spiccato aumento del numero di studenti frequentanti il college. La cifra complessiva si è infatti triplicata, arrivando a raggiungere 1.900 destinatari, rispetto ai 600 studenti coinvolti durante l’avvio dei progetti. Tra quelli realizzati, l’investimento maggiore ha riguardato la scuola secondaria Collège Mwanga, dove sono state costruite aule scolastiche e allestite sale studio e laboratori. L’istituto ha potuto beneficiare, inoltre, di computer per un’aula informatica e libri per la biblioteca scolastica. La Provincia di Bolzano ha poi sostenuto alcuni progetti trasversali, tra cui lo sviluppo dell’allevamento di bestiame a beneficio degli studenti più meritevoli e meno abbienti.
Abbé Malemo ha soggiornato più volte in Alto Adige, conosce bene il territorio altoatesino e parla tutte e tre le lingue altoatesine, tedesco, italiano e ladino. Malemo, inoltre, durante i suoi periodi di permanenza in Alto Adige, sostituisce i sacerdoti delle parrocchie, in caso di assenza.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero1 settimana fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Italia & Estero6 giorni fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie