Sport
La Stelvio Marathon cambia data: appuntamento spostato al 24 luglio

Sono in arrivo tante novità per quanto riguarda la 4.a edizione della Stelvio Marathon, che in origine si sarebbe dovuta correre nella giornata del 19 giugno e che, invece, viene preventivamente riprogrammata per sabato 24 luglio 2021.
Un cambiamento dovuto all’attuale situazione pandemica che, ad oggi, non dà ancora certezze per il mese di giugno, mentre lascia qualche spiraglio positivo per fine luglio. Non sarà l’unica variazione riguardante l’evento altoatesino perché il comitato organizzatore, per l’occasione, ha studiato ed elaborato un percorso tutto nuovo per la gara podistica che salirà fino al Passo dello Stelvio: si correrà sul Sentiero del Lago d’Oro, senza scendere sui tornanti asfaltati del passo carrabile più alto d’Italia.
Si ammirerà la lingua d’asfalto dall’alto, con la splendida vista sull’intera vallata e sul lungo serpentone incastonato nella montagna, attorniati dalla meravigliosa natura del Parco Nazionale dello Stelvio. Ci sarà un unico percorso, molto impegnativo e pensato per atleti ben allenati, che porterà al traguardo in cima allo Stelvio: serviranno polmoni forti e gambe d’acciaio per portare a termine i 21 km con 2.100 metri di dislivello.
Il Covid ha ormai condizionato tutto il modus operandi nell’organizzazione delle gare e, anche in questo caso, la Stelvio Marathon non farà eccezione: i punti ristoro saranno valutati e posizionati in base alle disposizioni in vigore al momento dell’evento e seguiranno scrupolosamente i rigidi protocolli per evitare la diffusione del contagio. Inoltre, sempre a causa delle normative legate alla pandemia, quest’anno il comitato organizzatore non potrà predisporre il servizio di trasporto a valle al termine della gara, ma sarà possibile – e qui entra in gioco il nuovo percorso – farsi recuperare da parenti o amici in quanto la strada non sarà chiusa al traffico.
Le iscrizioni sono aperte e chi non fosse già iscritto e volesse bloccare il proprio pettorale alla 4.a edizione della Stelvio Marathon potrà ancora farlo: aderendo entro il 4 luglio, poi, sarà possibile prendere il via alla gara podistica sul Passo dello Stelvio alla cifra di 40 euro, che poi salirà a 50 euro nel periodo a ridosso dell’evento. Compreso nella quota d’iscrizione ci sarà il pacco gara con un gadget firmato Stelvio Marathon e i prodotti forniti dagli sponsor.
Inoltre, ai partecipanti che porteranno a termine i 21 km dell’edizione 2021 sarà consegnata la medaglia finisher, da custodire in ricordo della scalata al Passo dello Stelvio di corsa. Insomma, sarà un’edizione indimenticabile che punterà a far divertire ed emozionare tutti i runners che vi prenderanno parte, con scenari unici e viste spettacolari. Una giornata di corsa da vivere tutta d’un fiato.
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano5 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Violento incidente sulla statale del Brennero: tre veicoli coinvolti e una donna elitrasportata all’ospedale
-
Arte e Cultura5 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige1 giorno fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Alto Adige3 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Val Venosta1 giorno fa
Autoarticolato si ribalta sulla statale della Val Venosta: lunghe code e disagi al traffico
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Bolzano5 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige3 giorni fa
Operazione “Stazioni sicure”: il bilancio dei controlli della Polizia di Stato