Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Sport

Al via il 24 luglio la 4a edizione della ‘Stelvio Marathon’: si arriva a 2843 metri

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Un noto proverbio recitava: ‘non c’è due senza tre… e il quattro vien da sé’!’ Così la ‘Stelvio Marathon‘ si prepara per la sua 4.a edizione che prenderà il via il prossimo 24 luglio nella splendida cornice di Prato allo Stelvio (BZ), sede di partenza della mezza maratona con scalata al mitico Passo dello Stelvio. Un percorso rivisto e modificato per rendere ancor più affascinante l’ascesa ai 2758 metri della vetta carrabile di ‘Sua Maestà’ Stelvio che nelle passate edizioni ha entusiasmato i tanti runners che si sono cimentati nella impegnativa corsa in salita, anche se ad essere pignoli e precisi il traguardo quest’anno non sarà lo stesso di sempre. Proprio così, perché la 4.a edizione della ‘Stelvio Marathon’ arriverà ancor più su, precisamente ai 2.843 metri di Cima Garibaldi, o Dreisprachenspitze per dirla alla tedesca.

Intensità, costanza, coraggio e capacità di gestire lo sforzo saranno tutte armi fondamentali per arrivare in fondo ai 21 km di tracciato, con i 2.100 metri di dislivello a testimoniare che l’impresa non è adatta a tutti. Sacrificio, fatica e stanchezza saranno sensazioni che non tarderanno ad arrivare sulle rampe della ‘Stelvio Marathon’, con le gambe degli atleti che inizieranno a ‘bruciare’ fin dalla prima parte di gara. Chi riuscirà a tener duro e non mollerà finché non avrà tagliato il traguardo verrà poi ricompensato con emozioni e sentimenti impagabili, e con una vista sull’Ortles e sui ghiacciai del Parco Nazionale dello Stelvio di incommensurabile bellezza. Da Cima Garibaldi si potrà godere di panorami mozzafiato e di incantevoli e suggestivi scorci sulle montagne più belle dell’intero arco alpino, insomma sarà una gara con i fiocchi non solo dal punto di vista agonistico, ma anche paesaggistico. A rendere ancora più magica l’atmosfera e segnare un ricordo indelebile nella mente dei ‘finisher’ della ‘Stelvio Marathon’ ci penserà la medaglia in legno realizzata appositamente per coloro che porteranno a termine la loro impresa sul Passo dello Stelvio.

Ad oggi sono quasi 400 gli atleti iscritti alla ‘Stelvio Marathon’, ma i numeri sono destinati a salire ancora con le iscrizioni che rimarranno aperte fino al prossimo 18 luglio, con la tassa di partecipazione fissata a 50 euro. Tra gli iscritti spicca il nome di Andrea Zambelli, vincitore dell’edizione 2018 della ‘100 Km del Passatore‘ e atleta della Nazionale Italiana della 100 Km, il quale proverà a cimentarsi su una distanza più corta rispetto alle sue caratteristiche da granfondista. La ‘Stelvio Marathon’ inizia a prendere sempre più forma, per una 4.a edizione che riserverà emozioni da non perdere e un finale tutto nuovo da scoprire passo… dopo passo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige19 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società22 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero22 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società22 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino23 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti