Ambiente Natura
La tutela del clima tutti i giorni anche a Bolzano: i consigli per non inquinare

Il 2020 è all’insegna della tutela del clima. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) fornisce ogni mese consigli utili a riguardo, considerando che la salvaguardia del clima comincia dalle piccole cose.
Il consiglio per il mese di aprile: ridurre le emissioni di CO2 grazie ai calcolatori climatici. Attraverso l’utilizzo dei diversi calcolatori climatici è possibile determinare l’impronta di CO2 e dare un contributo all’ambiente, mettendo in pratica i suggerimenti a protezione del clima.
Il calcolatore del bilancio di CO2 dell’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima
Il calcolatore climatico del WWF (attualmente solo disponibile in tedesco)
Tra i prossimi consigli, quello di fare la spesa in maniera adeguata al proprio fabbisogno, quelli per il risparmio energetico e quelli riguardanti alcuni comportamenti virtuosi per l’ambiente, in estate.
Ulteriori informazioni sulla tutela del clima e il risparmio energetico sono contenute negli opuscoli informativi gratuiti distribuiti dal CTCU e disponibili sul sito internet del Centro (www.consumer.bz.it), presso lo Sportello mobile, presso la sede centrale oppure presso le sue sedi periferiche.
In alternativa agli opuscoli informativi, il CTCU mette a disposizione anche una consulenza specialistica telefonica, ogni lunedì dalle 9-12 e 14-17, al numero 0471-980939. In caso di necessità possono essere concordate anche consulenze personali più specifiche (però solo dietro appuntamento).
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa