Società
Leonardo, il Social dei docenti ora accoglie scuole dell’Infanzia e professionali

Una piattaforma social per aumentare la partecipazione degli insegnanti ed accorciare ogni distanza con il loro sindacato di riferimento. E’ l’idea che ha avuto la Uil Scuola sviluppando l’applicazione “Leonardo”.
“E’ un software partecipativo cui abbiamo dato il nome di Leonardo per rendere omaggio ad un meraviglioso personaggio della storia italiana – spiega il segretario regionale Marco Pugliese.
Orizzonti che si allargheranno?
“Oltre ai docenti della primaria, delle medie e delle superiori abbiamo deciso di ampliare l’accesso a Leonardo anche per i professionisti della scuola dell’infanzia e della scuola professionale che sono comunque iscritti alla Uil”.
Come funziona, però, questa piattaforma?
“Il concetto è semplice – continua Pugliese – perché si tratta di un social network dove si trovano solo docenti e quindi fortemente specifico. Questo ci permette di discutere in modo diretto con i nostri iscritti di tutti gli aspetti più importanti della loro professione”.
Anche i contratti?
“Certo, soprattutto per le contrattazioni. Per noi è importantissimo conoscere l’orientamento dei docenti in tempo reale. Caricheremo dei documenti e, sulla base di quelli, porteremo avanti confronti e faremo nostre proposte migliorative.
Di fatto riusciamo a sentire sempre la base con un approccio orizzontale. Ricevere gli input anche del mondo della scuola dell’infanzia e delle professionali, in quest’ottica, è estremamente importante. Più siamo più riusciamo ad essere efficaci”.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa