Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Arte e Cultura

L’Europa del futuro: a Basis incontro su giovani e politiche giovanili

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Doppio appuntamento quest’anno, il 27 settembre ed il 13 ottobre, per gli operatori delle politiche giovanili delle province di Bolzano e di Trento.

Due incontri che offrono l’occasione ai rispettivi attori del cambiamento di confrontarsi, rafforzare le proprie competenze, e in una logica di avvicinamento, di approfondire temi legati alla ricerca in ambito artistico-culturale e dell’innovazione.

Ieri (27 settembre) il primo appuntamento a Basis Vinschgau Venosta, a Silandro, per parlare con Francesco Brunori ed Elena Petruccio, membri di Skopìa, di generazioni e futuro, in un momento storico caratterizzato da una crescente complessità. Perchè da un lato il gap tra le generazioni diventa sempre più marcato, anche per la forte accelerazione del progresso tecnologico, e dall’altro va considerato che la popolazione giovanile europea sta decrescendo.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Analizzando i dati, nell’arco di vent’anni la popolazione giovanile europea, compresa tra gli 11 e i 35 anni, potrebbe scendere al di sotto del 20%. Proprio di fronte a questo scenario è stato chiesto agli operatori giovanili di provare a definire quali potrebbero essere gli impatti sociali, economici e politici, e riflettere su quale ruolo dovrebbero assumere le politiche giovanili per le nuove generazioni.

Prossimo appuntamento il 13 ottobre

La seconda giornata di formazione avrà luogo in Trentino, a Drò, presso la Centrale Fies, centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee, il 13 ottobre, con il ricercatore della Fondazione Bruno KesslerGianluca Schiavo. Gli operatori si confronteranno sulle opportunità offerte dagli strumenti legati all’intelligenza artificiale per favorire nelle nuove generazioni la creatività e l’accessibilità alla fruizione culturale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige12 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero15 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società15 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport24 ore fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti