Benessere e Salute
Lo zolfo contenuto nella frutta secca presenta rischi per la salute?

Le albicocche secche convenzionali hanno solitamente un appetitoso colore arancione, quelle invece provenienti da agricoltura biologica sono marrone scuro – come mai è così? La differenza è data dallo zolfo: le prime vengono generalmente solforate, mentre la frutta secca biologica non può essere trattata con lo zolfo.
L’anidride solforosa e i vari sali dell’acido solforoso (ad es. il solfito di sodio) vengono aggiunti agli alimenti come conservanti e antiossidanti. Essi agiscono contro funghi, lieviti e batteri e prevengono la colorazione marrone indesiderata bloccando determinati enzimi. Inoltre, proteggono le vitamine, le sostanze coloranti e gli aromi degli alimenti dal deterioramento provocato dall’ossigeno atmosferico.
Per la maggior parte delle persone, questi composti dello zolfo non sono nocivi per la salute, poiché vengono rapidamente scomposti dal corpo.
“Tuttavia, costituiscono un problema per chi soffre di asma, in quanto possono causare gonfiore delle vie aeree e attacchi d’asma – mette in guardia Silke Raffeiner, nutrizionista presso il Centro Tutela Consumatori Utenti – . Inoltre, le persone prive dell’enzima per la scomposizione dei composti dello zolfo reagiscono con nausea, vomito, diarrea, mal di testa o altri sintomi di tipo allergico”.
È riconoscibile a prima vista se un prodotto è stato sottoposto a solforazione, dato che l’uso di anidride solforosa e solfiti deve essere specificato nell’elenco degli ingredienti ed evidenziato visivamente. I numeri E corrispondenti sono: E 220 per l’anidride solforosa ed E 221, E 222, E 223, E 224, E 226, E 227 e E 228 per i vari solfiti. Esiste inoltre una quantità massima stabilita dalla legge, che per la frutta secca e le noci con guscio è compresa tra 500 e 2000 milligrammi per chilogrammo di prodotto.
La solforazione non è veramente necessaria per la frutta secca, perché il suo basso contenuto d’acqua permette di conservarla per un tempo molto lungo anche senza metodi di conservazione chimici. Peraltro, lo zolfo può essere in parte rimosso lavando la frutta secca in acqua calda.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie