Politica
Lollobrigida (FdI): “Manifesti che esaltano la cultura terrorista sono oltraggio alle vittime. Via all’interrogazione”

“In Alto Adige sono apparsi manifesti che celebrano terroristi e assassini. È inaccettabile constatare l’affissione di cartelli che inneggiano a personaggi come Sepp Kerschbaumer, tra gli autori della tempesta di bombe scatenata sulla regione nel giugno 1961. È vergognoso definire indimenticato chi portò morte e dolore nella cosiddetta notte dei fuochi, in cui perse la vita lo stradino Giovanni Postal“.
Così il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, l’onorevole Francesco Lollobrigida che afferma:
“È intollerabile che a firmare quei cartelloni sia l’organizzazione Schuetzen, che riceve contributi pubblici per la sua struttura e per le sue attività. Non possiamo assistere in silenzio a campagne per commemorare chi non ha alcun rispetto per gli altri.
Bene ha fatto il consigliere regionale e provinciale di FDI, Alessandro Urzì, a sollevare la questione e a chiedere l’immediata sospensione di finanziamenti, da parte di Provincia e Comuni, a un gruppo che esalta la cultura terrorista. Fratelli d’Italia presenterà un’interrogazione al governo per chiarire questa vicenda, che è un oltraggio alle vittime e uno schiaffo alla legge italiana“.
-
Bolzano1 settimana fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine
-
Alto Adige2 settimane fa
Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano
-
Alto Adige6 giorni fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Italia ed estero1 settimana fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Alto Adige1 settimana fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Merano2 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere