Merano
Maltempo, Merano il giorno dopo si ‘ripulisce’: ancora interventi dei vigili del fuoco

La città di Merano è stata particolarmente colpita durante i temporali di ieri (22 agosto) con forti piogge, grandine e raffiche di vento fino a 122 km/h.
Da ieri pomeriggio i VVF volontari della città del Passirio, insieme ai volontari di Maia Bassa, Quarazze, Labers, Monte San Zeno e Lagundo hanno effettuato oltre 100 interventi in loco.
Gli uomini del soccorso sono ancora in azione per lo sgombero di materiale e la messa in sicurezza dei diversi siti danneggiati dal maltempo.Complessivamente in tutta la provincia sono stati effettuati oltre 400 interventi.
Anche in questa situazione abbiamo conferma che il servizio di soccorso volontario è un sostegno di un valore incalcolabile per la nostra società.
-
Bolzano1 settimana fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine
-
Alto Adige2 settimane fa
Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano
-
Alto Adige6 giorni fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Italia ed estero1 settimana fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Alto Adige1 settimana fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Merano2 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere