Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Manifesti di omaggio ai terroristi: interrogazione di Lollobrigida (FdI) al Ministro degli Interni

Pubblicato

-

La polemica sui manifesti affissi per ricordare le figure di maggior rilievo nella lotta indipendentista sudtirolese degli anni ’60 finisce in Parlamento. E’ di queste ore l’annuncio da parte del capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, on. Francesco Lollobrigida, di un’interrogazione al Ministro dell’Interno.

Si legge nel testo dell’interrogazione:

“Nelle ultime ore sono apparsi in tutto l’Alto Adige dei manifesti inneggianti alla memoria di alcuni terroristi secessionisti degli anni ’60 tra cui Sepp Kerschbaumer e degli affiliati alla sua organizzazione eversiva, ossia coloro che scatenarono la tempesta di fuoco e di bombe sull’Alto Adige nella cosiddetta « Notte dei fuochi » in cui morì lo stradino Anas Giovanni Postal  e che aprì la strada alla ancora più cruenta stagione successiva;

le firme in calce alla campagna di affissioni sono quelle dello Heimatbund e quella degli Schuetzen, organizzazione a struttura para-militare beneficiaria di corpose elargizioni pubbliche da parte della Provincia di Bolzano e di numerosi comuni altoatesini;

mentre in tutta Italia si è esultato in modo trasversale per la riconsegna alle patrie galere di Cesare Battisti (proletari armati per il comunismo), in Alto Adige si svolgono campagne di affissione pubbliche inneggianti a protagonisti della stagione più cruda della violenza omicida, accompagnata anche da gravissimi episodi, causa di pesanti danni materiali ed alla sicurezza delle persone.

Tali iniziative costituiscono, a parere dell’interrogante, espressioni di aperta apologia di reato“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Lollobrigida interroga dunque su “quali iniziative di competenza, anche di carattere normativo, intenda adottare a tutela dell’ordine pubblico e nel quadro di attività di prevenzione sul territorio, a fronte della diffusione di manifesti che inneggiano a persone condannate dallo Stato italiano per comprovati reati di terrorismo, in maniera tale da consentire di valutare con maggior rigore la posizione e l’attività di organizzazioni strutturate in forma para-militare come gli Schuetzen, anche in connessione con le campagne di cui in premessa“.

 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Politica3 minuti fa

Kompatscher oggi a Roma per Agenzia delle entrate, Olimpiadi e sanità

Sport28 minuti fa

Gara 7 tra Bolzano e Linz: alla Sparkasse Arena si decide la serie

Italia ed estero2 ore fa

La riforma delle pensioni francese infiamma le piazze, si esce dal lavoro a 64 anni

Bolzano2 ore fa

Bolzano, in fiamme il tetto di un edificio in ristrutturazione

Bolzano2 ore fa

Bolzano, principio di incendio in zona industriale: in fiamme un trituratore per rifiuti della carta

Val Pusteria17 ore fa

Brunico: approvata la modifica al Piano urbanistico

Alto Adige18 ore fa

Catasto: rinnovata la collaborazione transfrontaliera con la Svizzera

Politica18 ore fa

Compensazione finanziaria Svizzera-Italia, la Giunta provinciale approva i criteri di ripartizione

Ambiente Natura18 ore fa

La Giunta ha approvato la revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2”

Politica18 ore fa

Finanziamento dei Comuni: ridefinita la “debolezza strutturale”

Alto Adige19 ore fa

Raccolta rifiuti elettronici: Alto Adige allineato alla media italiana

Ambiente Natura19 ore fa

Schianti boschivi: vincere la sfida della logistica, il tema al centro di un workshop

Ambiente Natura19 ore fa

Premio bosco di protezione delle Associazioni forestali alpine Arge Alp, 3 progetti altoatesini sul podio

Alto Adige19 ore fa

Sociale: formazione presso la Casa della Famiglia per sostenere i “care leavers”

Alto Adige20 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: i Garanti uniti contro il razzismo

Eventi4 settimane fa

Miss Mamma Italiana a Bolzano. Premiate sette Mamme di Bolzano e provincia

Ambiente Natura4 settimane fa

I Parchi naturali cercano ranger estivi: candidature entro l’8 marzo

Bolzano1 settimana fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige2 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige6 giorni fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero1 settimana fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Alto Adige1 settimana fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza