Politica
Medici che conoscono solo il tedesco: la Provincia in giudizio contro l’impugnazione di Roma

La Giunta provinciale questa mattina (14 gennaio) ha deliberato di costituirsi nel giudizio davanti alla Corte costituzionale per difendere la norma contenuta nella legge europea che prevede la possibilità di iscrizione ad un ordine professionale anche nel caso della sola conoscenza della lingua tedesca.
Poco prima di Natale la disposizione, introdotta per recepire la direttiva 2005/36/CE, era stata impugnata dal Consiglio dei ministri, che aveva sollevato la questione di legittimità costituzionale.
Iscrizione ad un ordine professionale
Con l’articolo 4 della legge europea provinciale pubblicata sul bollettino ufficiale il 24 ottobre 2019, la Provincia aveva stabilito che, tenuto conto delle specificità territoriali e delle norme statutarie di tutela delle minoranze linguistiche, un ordine o un collegio professionale può accettare l’iscrizione di un professionista che conosca solo il tedesco limitando in questo “gli effetti dell’iscrizione all’esercizio della professione nel territorio della Provincia autonoma di Bolzano“.
La disposizione precisava anche che rimaneva invariata la vigente normativa in materia di conoscenza delle lingue italiana e tedesca nel pubblico impiego.
Parificazione delle lingue, pilastro dell’autonomia
“La parificazione delle lingue italiana e tedesca – ha spiegato il presidente Arno Kompatscher nel corso della conferenza stampa – è uno dei pilastri della nostra autonomia, che deve valere anche per l’esercizio di una professione. Chi conosce una delle lingue ed esercita in Alto Adige deve poter avere il diritto di essere inserito in un ordine professionale“.
Per questi motivi la Giunta, su proposta del presidente stesso, ha deciso di costituirsi in giudizio.
“Sul principio non possiamo derogare, ma siamo ovviamente disponibili a trovare una migliore formulazione in accordo con Roma“, ha concluso Kompatscher.
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige7 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude