Italia ed estero
Meloni pronta al voto di fiducia nella serata di oggi, 25 ottobre alla Camere e il 26 al Senato

Mancano ancora poche tappe per dare il via ufficiale alla nuova attività di Governo. Si parte dal voto di fiducia alla Camera e al Senato, il 25 e 26 ottobre, poi il completamento della squadra con sottosegretari e Viceministri. Seguirà una partenza in salita, con l’integrazione della Nadef e del Dpb con il quadro programmatico e la legge di Bilancio da approvare entro il 31 dicembre.
Intanto oggi, 25 ottobre alle 11.00 verrà pronunciato il discorso alla Camera con il primo voto di fiducia. Un discorso che potrebbe essere orientato ad un manifesto programmatico con la base di lavoro per la prossima legislatura che punterà a rispettare gli impegni presi con i cittadini.
Al termine del discorso, si sposterà a Palazzo Madama per consegnare il testo dell’intervento. La fiducia sarà votata nella serata di oggi, 25 ottobre alla Camere e il 26 al Senato.
Mentre la Meloni si impegna ad affrontare i temi dei rapporti internazionali e soprattutto europei, quelli dell’economia con il caro bollette e anche la condanna della Russia per la guerra in Ucraina, la Lega ha già messo all’ordine del giorno i suoi cavalli di battaglia: quota 41, flat tax e legge Fornero. Temi piuttosto spinosi anche per la neo premier, che il carroccio però spinge per riuscire ad affrontali e sistemarli il prima possibile.
In linea generale, probabilmente Meloni non nasconderà le difficoltà che già si vedono all’orizzonte, tra l’inflazione e gli esiti sempre incerti della guerra, ma assicurerà il “massimo impegno“, suo e dei suoi ministri, per evitare che il Paese, dopo la crisi sanitaria e quella energetica, ripiombi anche in una crisi economica.
-
Scienza e Cultura2 settimane fa
Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco1 settimana fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Val Pusteria2 settimane fa
Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi
-
Bolzano5 giorni fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Fiè allo Sciliar, non è stato un orso a danneggiare l’auto: le prime analisi scagionano il plantigrado
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Oltradige e Bassa Atesina4 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa