Merano
Merano: 400 mila euro per il nuovo look del rione musicisti

La Giunta comunale ha approvato martedì scorso il progetto esecutivo, predisposto dall’ingegner Dieter Schönafinger, per la risistemazione di tre strade del rione musicisti.
I lavori inizieranno subito dopo la conclusione dell’anno scolastico 2018/2019.
“Nel 2016 Alperia aveva posato nel rione musicisti le tubature del teleriscaldamento e rinnovato provvisoriamente la pavimentazione stradale. “Ora vogliamo cogliere l’occasione per valorizzare maggiormente queste strade”, ha spiegato il sindaco Paul Rösch.
Il rione musicisti, in particolare via Mozart, via Haydn e via Zandonai, acquisterà un nuovo look.
Via Mozart, utilizzata a senso unico dalle auto, rimarrà anche in futuro l’asse principale, ma verrà dato più spazio ai pedoni.
“Vogliamo rendere le strade di questo quartiere più sicure e un luogo piacevole dove soffermarsi“, ha sottolineato l’assessora Madeleine Rohrer.
I marciapiedi, attualmente piuttosto stretti, verranno ampliati fino a una larghezza di due metri (in via Mozart di due metri e mezzo). Verranno mantenuti, su un lato di via Mozart, i parcheggi attualmente disponibili e verranno installati sulla sede stradale elementi dissuasori per rendere più sicuri gli accessi privati. Cicliste e ciclisti che oggi percorrono “contromano” via Mozart in futuro verranno deviati lungo via Donizetti. “Via Donizetti viene utilizzata esclusivamente dai frontisti e offre quindi maggiore spazio e più sicurezza per gli utenti dei mezzi a pedalil”, ha spiegato l’assessora Madeleine Rohrer.
Di via Zandonai e via Haydn verrà invece accentuato il carattere residenziale: qui infatti marciapiedi e sede stradale saranno sullo stesso piano e contraddistinti solo da elementi ottici, così da eliminare anche le barriere architettoniche.
Al posto dei cubetti di porfido, lungo i marciapiedi verrà posata una speciale pavimentazione antiscivolo.
“Contemporaneamente – ha aggiunto l’assessore Diego Zanella – verranno effettuati importanti lavori alle infrastrutture. Verranno sostituite ad esempio le caditoie e anche le superfici stradali verranno riviste nella loro inclinazione, in modo tale da garantire un ottimale deflusso dell’acqua piovana. Sono previsti anche interventi per migliorare la pubblica illuminazione“.
Il costo complessivo dell’operazione ammonta a 400.000.
I lavori prenderanno il via subito dopo la fine dell’anno scolastico 2018/2019.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige24 ore fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano