Merano
Merano: stazione di Maia Bassa, i lavori procedono a pieno ritmo

Poco meno di un mese fa sono ripresi a Maia Bassa i lavori per l’ampliamento del parcheggio della stazione ferroviaria. La prima parte dell’area dovrebbe essere ultimata entro la metà di giugno. Migliorato il progetto originario.
A causa dello stop forzato per la crisi Covid la consegna dell’intera opera è slittata di diverse settimane e avverrà nel corso dell’estate.
Il progetto elaborato dall’architetto Klaus Valtingoier prevede la creazione di 307 posti auto, di cui 21 con disco orario e 9 per disabili, di posti per biciclette e moto (complessivamente 131) e un’area di attesa con pensilina per la fermata dell’autobus. La spesa ammonta 300.000 euro.
Migliorie al progetto
Ieri la Giunta comunale ha approvato una variante di progetto che contiene alcune migliorie, già valutate positivamente, sotto il profilo viabilistico, dalla Commissione mobilità.
Innanzitutto verrà realizzato un nuovo accesso alla sala d’attesa privo di barriere architettoniche. Inoltre il parcheggio verrà collegato, tramite una rampa a misura di ciclista e di disabile, alla rete ciclabile e alla nuova sede di Alperia.
Poi verrà migliorata la zona di accesso al parcheggio con l’allestimento di una zona verde alberata. Infine l’installazione di videocamere di sorveglianza verrà estesa a tutta l’area di sosta.
Poiché in fase di assegnazione dell’appalto sono stati operati notevoli tagli e risparmi rispetto all’importo a base d’asta, questi interventi supplementari potranno essere effettuati senza ulteriori oneri finanziari a carico del Comune.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa