Connect with us

Merano

Merano, lunedì 20 aprile riapre il centro di riciclaggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Come annunciato nei giorni scorsi l’Azienda servizi municipalizzati ha predisposto un piano per riavviare completamente la raccolta del materiale riciclabile.

Questo piano, concordato con il Comune e con la Polizia locale, si compone di diverse fasi.

La prima fase prevede una riapertura del centro di riciclaggio situato a Lana secondo le modalità previste dalle norme vigenti. Le fasi successive riguarderanno la raccolta nei quartieri.

E’ stato riaperto oggi dunque il centro di riciclaggio della città di Merano situato in via Peter Anich a Lana.

Per rispettare le disposizioni sanitarie e la salute pubblica gli utenti potranno accedere al centro solo su appuntamento, che potrà essere fissato chiamando i numeri telefonici 0473 283000 (per privati) o 0473 283161 (per aziende e attività) dalle ore 8:30 alle 19 dal lunedì al venerdì.

Per evitare di congestionare il centralino si consiglia di chiamare in orario pomeridiano.

Regole per l’accesso

Rispetto ai regolari orari di apertura, il centro di riciclaggio rimarrà chiuso il sabato, mentre rimarrà aperto il venerdì.

L’accesso sarà limitato a un massimo di  otto automezzi alla volta; per utenze private è consentita la presenza di una sola persona a bordo dell’auto.

Per accedere gli utenti dovranno aver fissato un appuntamento ed essere muniti di una copertura per naso e bocca nonché dell’autocertificazione contenente la dichiarazione di non essere in quarantena.

Si raccomanda inoltre di rimanere all’interno del mezzo durante l’attesa. È vietato l’ingresso a piedi.

Per motivi di distanziamento, lo scarico dei materiali dovrà avvenire in autonomia, ovvero senza intervento da parte del personale in servizio presso il centro.

Nei primi giorni di apertura potranno verificarsi code all’ingresso, con tempi di attesa più lunghi. Chi non ha assoluta necessità e urgenza di recarsi al centro è quindi invitato ad aspettare un secondo momento per conferire i rifiuti.

Materiali conferibili

Aziende/Imprese: tutti i materiali caratteristici della propria attività, purché lo scarico sia fatto in autonomia;

Privati: cartone, plastica, tetrapak, rifiuti urbani pericolosi, pile, vetro, carta, lattine, pneumatici, verde botanico, olio alimentare, ceramiche, teli in plastica.

Non è consentito per ora lo smaltimento del legno, di materiali ingombranti, sanitari, finestre, apparecchiature elettriche o elettroniche e quanto non scaricabile in autonomia.

Non è permesso portare al centro di riciclaggio materiali diversi da quelli indicati. Chiunque si presentasse senza appuntamento e/o senza i dispositivi di protezione di legge non potrà accedere al centro.

In questa situazione di emergenza – ha ribadito il direttore di ASM CLaudio Vitalinila priorità deve essere garantire la salute di tutti, sia dei nostri operatori che dei nostri concittadini e delle nostre concittadine“.

In programma ulteriori misure

Dobbiamo permettere progressivamente lo smaltimento dei materiali riciclabili garantendo al tempo stesso la tutela della salute pubblica. Ci vorranno infatti ancora mesi prima di poter tornare alla normalità“, ha ribadito il sindaco Paul Rösch.

Attualmente vengono valutati tempi e modalità per ampliare la raccolta differenziata.

Un’ipotesi prevede l’allestimento di minicentri mobili per la raccolta di cartone e plastica nei quartieri, un’altra invece l’apertura provvisoria di un’ulteriore centro di raccolta nell’area ex Bosin.

Una decisione in merito verrà presa con ogni probabilità nel corso della prossima settimana.






NEWSLETTER

Alto Adige3 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano4 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige8 ore fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano8 ore fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia8 ore fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura10 ore fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero10 ore fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone10 ore fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Val Pusteria12 ore fa

Giovane lavoratore e ladro in Alto Adige: rubati 850 euro e una tuta di lusso

Bolzano1 giorno fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano1 giorno fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria1 giorno fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Italia & Estero2 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti