Merano
Merano: Uffici comunali, nuovi orari di apertura e giovedì lungo

Il primo ottobre, è entrato in vigore il nuovo orario di apertura al pubblico degli uffici comunali. Il provvedimento prevede anche l’introduzione del giovedì lungo: a partire dall’8 ottobre, ogni giovedì cittadine e cittadini potranno sbrigare le pratiche burocratiche nel palazzo municipale di via Portici dalle ore 8:30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17:30.
Durante il lockdown gli Uffici comunali sono rimasti accessibili soltanto per le pratiche più urgenti e previa prenotazione. Nella fase immediatamente successiva della ripartenza l’orario di apertura al pubblico è stato ristretto, sempre per ragioni di sicurezza, alle ore mattutine – con accessi contingentati ma senza obbligo di prenotazione preventiva.
Ora l’amministrazione comunale ha dato il via alla terza fase rivedendo gli orari dei propri uffici con l’obiettivo di rendere più omogeneo l’accesso e migliorare la loro fruibilità semplificando così la vita di cittadine e cittadini.
Dal primo ottobre entra in vigore il nuovo piano orari di apertura al pubblico del Comune di Merano, sollecitato dalla popolazione e approvato martedì dalla Giunta comunale.
“Giovedì Lungo” a partire dall’8 ottobre
Fra le novità principali l’adozione del giovedì lungo in vece delle due aperture pomeridiane del lunedì e del mercoledì, limitate alla fascia oraria 15-16:30 e finora poco usufruite dal pubblico. Pertanto, a partire dal prossimo 8 ottobre, ogni giovedì gli uffici comunali di via Portici rimarranno accessibili dalle ore 8:30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17:30.
Maggiore flessibilità
Si tratta di un provvedimento concordato con le organizzazioni sindacali e mirato a garantire maggiore uniformità e chiarezza degli orari di apertura degli uffici comunali, che vengono così adeguati agli orari di apertura degli Uffici provinciali, e a concedere più tempo agli uffici comunali per il lavoro di back-office.
Il nuovo orario, più flessibile rispetto a quello finora in vigore, garantisce però anche alle dipendenti e ai dipendenti comunali la possibilità di conciliare più facilmente impegni professionali e famigliari.
I nuovi orari di apertura al pubblico
Ecco, nel dettaglio, i nuovi orari di apertura degli Uffici comunali: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12, giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17:30. Gli accessi del pubblico, nel rispetto delle norme anti-Covid, rimarranno comunque scaglionati.
Riapre anche, il sabato mattina dalle 9 alle 12, lo sportello anagrafico per il rinnovo e il rilascio di documenti d’identità così come per il rilascio di certificati, esclusi i certificati di residenza. Il sabato – sempre dalle ore 9 alle ore 12 – sono aperti anche gli Uffici dei servizi cimiteriali.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa