Economia e Finanza
Ministro Franco contro previsioni UE: “entro fine anno uscita graduale da misure di sostegno”
![](https://www.lavocedibolzano.it/wp-content/uploads/2021/03/ministro-economia-Franco.jpg)
“ La scorsa settimana abbiamo varato misure per 1,5 punti percentuali di pil e nelle prossime ore procederemo in questa direzione. Mi aspetto di terminare con le misure di sostegno all’economia verso la fine dell’anno”: con queste parole il Ministro dell’economia, Daniele Franco spiega che dopo il Decreto Sostegni saranno introdotte ulteriori misure, in vista di un graduale riassorbimento degli aiuti nella seconda parte dell’anno, fino ad un ritorno, seppur graduale alla normalità.
Infatti, dopo il calo del pil nel primo trimestre, il Ministro vede una ripesa nel secondo, con un’accelerazione nel terzo e nel quarto. Secondo le previsioni, si allenteranno le restrizioni presumibilmente dopo Pasqua, avvicinandosi alla normalità verso maggio o giugno grazie ai vaccini e alla stagione estiva in arrivo.
Di contro, l’ottimismo del Ministro Franco non trova riscontro nelle ultime previsione di Bruxelles che oltre ad orientare gli Stati membri sulla condizione della politica fiscale nel prossimo periodo, rinvia il ritorno al Patto di Stabilità al 2023 a causa del covid.
Infatti, le ultime previsioni della Commissione vedono un ritorno ai livelli pre – covid solo nel 2023. Ecco perché nella sua comunicazione, la Commissione scrive che la politica fiscale dei singoli Stati dovrebbe “ rimanere agile ed adattarsi alla situazione in evoluzione”, soprattutto in vista della potenziale terza ondata che sta colpendo mezza Europa.
Per ora, il Governo italiano punta sulla prossima importante scadenza, gli aiuti europei, assicurando che verrà rispettata la deadline dettata da Bruxelles ed entro la fine di aprile verrà consegnato il piano nazionale di ripresa e resilienza per l’accesso al Recovery.
Nel documento ora in lavorazione, si vedono prestiti e trasferimenti verso l’Italia per 190 miliardi di euro in sei anni, ovvero il 10% in più dell’attuale pil italiano. I fondi saranno utilizzati per spingere gli investimenti e la crescita, facendo salire il tasso di occupazione di donne e giovani. Il Ministro Franco punta quindi, a veicolare i fondi sia per combattere la pandemia, sia per affrontare le radicate debolezze italiane e tornare prima possibile ai livelli di Pil del 2018.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Familiari delle vittime del Covid: “Dignità negata anche dopo la morte”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Pro Palestina: scontri terribili tra manifestanti e polizia, 24 agenti feriti
-
Sport2 settimane fa
Bolzano trionfa a Vienna: HCB Alto Adige Alperia batte i Capitals 2-0
-
Bolzano3 giorni fa
Marocchino con precedenti penali aggredisce e minaccia i passanti in Viale Venezia: espulso
-
Alto Adige4 giorni fa
Obbligo di circolazione con gomme invernali: le differenza tra l’Italia e i paesi europei
-
Bolzano4 giorni fa
Dalla cattedra al carcere: arrestata professoressa spacciatrice
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Volksbank travolta dalle sentenze: 12 vittorie a zero per gli azionisti
-
Italia & Estero5 giorni fa
Esplode power bank in classe, sette studenti intossicati
-
Musica2 settimane fa
Francesco Montanile: uscito il nuovo album “Cinematic Songs Vol.2”
-
Alto Adige3 giorni fa
Predatore online smascherato: arrestato cinquantenne per adescamento di minore
-
Trentino3 giorni fa
Terrorista Isis Trento, il Giudice: «Solo pronto intervento del ROS ha evitato possibile strage»
-
Sport2 settimane fa
Rimonta sensazionale del Bolzano: terzo successo consecutivo contro i Pioneers