Società
Natale 2020, Consulta e Forum diocesani a Chiesa e Istituzioni: “Destinare i fondi per le feste a chi è in difficoltà”

In questo tempo di crisi la Consulta delle aggregazioni laicali e il Katholisches Forum propongono di rinnovare a Natale l’impegno per una società più equa, sostenibile e giusta: un Natale con fondi destinati non a festeggiamenti esteriori ma a chi è in difficoltà.
“L’anno 2020 che stiamo per terminare è stato un anno molto difficile per tutti, che reclama un momento di pausa e di riflessione responsabile – comunicano in una nota congiunta Consulta e Forum – . La pandemia in atto ci riporta all’essenzialità e alla premurosa attenzione verso il prossimo per intercettare le sue fragilità e le sue paure.
In pieno lockdown, dove tanta gente si trova in difficoltà e non sa come proseguire e metter insieme il pranzo con la cena, anche il Natale che si avvicina non potrà essere un Natale normale.
Crediamo di essere chiamati a festeggiare un nuovo Natale, anzi il perenne Natale di Cristo con occhi e cuore nuovo: non nell’egoismo e nel consumismo, ma nella sobrietà di vita, nella fraternità gioiosa, seguendo la luce che viene da Betlemme.
Perciò chiediamo che istituzioni ecclesiali e civili non diano troppa enfasi ai festeggiamenti esteriori per il Natale e per il nuovo anno, ma utilizzino quei fondi per aiutare le persone in difficoltà che vivono tra noi.
Chiediamo a tutti di accogliere il messaggio di Gesù che nasce in una stalla, si fida di noi e ci porta una parola di amore e fiducia. Chiediamo a tutti di accogliere la parola dell’angelo: io vi annuncio una grande gioia!“, conclude la nota.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa