Politica
No a sedi distaccate della Claudiana a Bressanone e Brunico: respinta proposta del Team K

Ieri il Consiglio Provinciale ha respinto la proposta del Team K di istituire delle sedi distaccate della Claudiana.
“Cosa sta facendo la giunta per combattere la carenza di personale sanitario? – chiedono i rappresentanti del partito di Paul Koellensperger – . La carenza di personale è nota, nei prossimi anni saranno necessari solo nell’Azienda Sanitaria altoatesina circa 450 infermieri, senza contare quelli necessari nelle case di riposo e di cura“.
Secondo quanto riportato dal Team K, la Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana, con nemmeno 100 laureati all’anno, non produrrebbe un numero sufficiente di infermieri qualificati. Soprattutto, sarebbero pochi i laureati provenienti dalle zone orientali della Provincia. Alcuni inoltre preferiscono studiare alla relativamente nuova Fachhochschule für Gesundheit del Tirolo e non tornano in Alto Adige dopo essersi formati.
Questi i motivi per i quali Maria Elisabeth Rieder ha avanzato la proposta di istituire delle sedi distaccate della Claudiana a Bressanone e/o Brunico e di esaminare la possibilità di una collaborazione con la Landesfachhochschule für Gesundheit del Tirolo.
“Chiaramente, una sede distaccata non è la panacea che risolve la mancanza di personale, ma offrirebbe una possibilità reale di formazione vicina a casa e vicina a luoghi in cui svolgere il tirocinio. Potrebbe anche rappresentare una misura soprattutto contro la fuga dei cervelli”, spiega Rieder parlando della sua proposta.
Non è solo l’istruzione nella propria lingua madre, ma anche l’organizzazione del percorso di studio, l’alta percentuale di tirocini e le basse tasse scolastiche, oltre al costo della vita più basso, che spingono i giovani verso il Tirolo.
“Per gli abitanti della Val Pusteria non fa differenza recarsi a studiare a Innsbruck o a Bolzano – oltre al fatto che anche a Lienz sarà presente una Scuola Superiore di Sanità -, scelgono semplicemente l’opzione più attrattiva”, questa è la convinzione di Rieder.
Nonostante si sia discusso molto in Consiglio Provinciale della carenza di personale sanitario, la proposta non è comunque stata accettata.
“Non è una novità che la giunta provinciale respinga le proposte concrete del Team K, ma continueremo comunque a presentare possibilità di miglioramento e a lavorare per un’azienda sanitaria moderna”, ha detto Rieder dopo la bocciatura della mozione.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti