Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Tutela dei consumatori: informare bene e in anticipo gli utenti

Pubblicato

-

L’obiettivo della Consulta (VBZ) è quello di fornire ai consumatori altoatesini una panoramica, quanto più dettagliata, sulle attività di servizio. Dai pagamenti ratealizzati, alla tutela dalle telefonate pubblicitarie indesiderate, dai consigli per i risparmi, all’adeguamento dei tassi di interesse, la modifica unilaterale dei contratti, la mobilità rispettosa del clima, li acquisti di seconda mano, fino ai consigli per i giovani che hanno appena compiuto 18 anni.

Numerose sono state le tematiche al centro dell’odierna seduta a Bolzano della Consulta provinciale per la tutela dei consumatori e utenti, presieduta dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che ha esaminato positivamente il programma di attività per il 2023.

Nell’ambito della tutela dei consumatori europei, l’accento è stato posto sulla cooperazione con le scuole. Una novità è rappresentata da un nuovo ricettario di 150 pagine che suggerisce piatti basati su ricette casalinghe.

Il presidente Kompatscher ha ringraziato i membri della Consulta per ilprezioso lavoro” al servizio della tutela dei cittadini. “È importante continuare a garantire questo sostegno e, soprattutto, informare bene ed in anticipo i consumatori, offrendo un valido supporto in caso di controversie”, ha sottolineato Kompatscher.

Rimborsi per 2,5 milioni di euro nel 2022

Solamente nel 2022, il Centro Tutela Consumatori dell’Alto Adige ha gestito circa 9.000 richieste di informazioni e 2.300 casi, oltre a richieste di rimborsi pari a 2,5 milioni di euro”, ha spiegato Gunde Bauhofer, direttrice generale del Centro Tutela Consumatori. Le richiese più frequenti hanno riguardato gli ambiti dell’energia, l’inflazione, la telefonia, l’edilizia abitativa e le ristrutturazioni ed il commercio. Nel corso della seduta, la Consulta ha inoltre approvato il programma del Centro Tutela Consumatori.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Tra i compiti della Consulta provinciale per la tutela dei consumatori e utenti c’è, tra l’altro, quello di suggerire alla Giunta e al Consiglio provinciale proposte e pareri di esperti nell’ambito della tutela dei consumatori.

La Consulta provinciale controlla, inoltre, l’attività del Centro Tutela Consumatori con il quale la Provincia di Bolzano ha stipulato un contratto di appalto per servizi nel campo della difesa dei cittadini al fine di salvaguardare gli interessi dei consumatori in Alto Adige.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige5 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Alto Adige4 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Merano1 settimana fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza