Alto Adige
Omicidio stradale a Sarentino, ricostruita la dinamica dai Carabinieri che hanno individuato il colpevole

La scorsa domenica è stato consegnato alla giustizia il responsabile dell’omicidio stradale avvenuto nel comune di Sarentino, in quella nottata, che ha visto il decesso di Florian Nussbaumer, 23 enne del posto.
Nel corso delle attività investigative svolte dai militari appartenenti al Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano, è emerso che, un coetaneo del posto, alla guida di una moto da cross, dopo aver partecipato a specifica manifestazione che si era tenuta in Sarentino, nel rientrare a casa, travolgeva il giovane Florian, il quale anch’egli aveva partecipato alla manifestazione come spettatore.
I Carabinieri, dopo aver svolto i dovuti rilievi sulla SP137, hanno rinvenuto delle tracce inconfutabili e riconducibili ad una moto da cross, recandosi tempestivamente a casa del presunto responsabile.
Il soggetto, fra l’altro, aveva tentato di ritardare il lavoro degli inquirenti cercando di coprire le tracce della propria responsabilità sostituendo parte dei pezzi danneggiati, a causa del sinistro stradale con conseguenze mortali, occultandoli in una zona impervia di montagna sotto la fitta vegetazione del bosco e mostrando ai militari, nelle prime fasi delle indagini, un veicolo diverso da quello effettivamente coinvolto nel sinistro.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Raffaele Rivola, nell’unirsi al cordoglio verso la famiglia della vittima, ha precisato che: “Il numero di gravi episodi come quello di Sarentino rimane molto alto, nonostante gli sforzi profusi per fare informazione e prevenzione.
È fondamentale che tutti quanti, soprattutto le nuove generazioni, siano informate sui rischi, i pericoli e le gravi conseguenze del mancato rispetto delle regole stradali”.
Ha poi evidenziato come “le indagini in questo caso sono state rese ancor più complessa dalla assoluta assenza di videocamere nel tratto di strada interessato e dai pochissimi elementi rinvenibili sulla scena. L’apporto delle unità investigative dell’Arma, ha permesso di identificare in poche ore, il presunto responsabile dell’omicidio stradale.
Nel pomeriggio del 20.09.2023, dopo l’udienza di convalida del fermo, il G.I.P. si è espresso sulla misura cautelare presentata dalla Procura, disponendo gli arresti domiciliari”.
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero2 settimane fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Alto Adige7 giorni fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Italia ed estero1 settimana fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Economia e Finanza6 giorni fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa