Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Omicidio stradale a Sarentino, ricostruita la dinamica dai Carabinieri che hanno individuato il colpevole

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

La scorsa domenica è stato consegnato alla giustizia il responsabile dell’omicidio stradale avvenuto nel comune di Sarentino, in quella nottata, che ha visto il decesso di Florian Nussbaumer, 23 enne del posto.

Nel corso delle attività investigative svolte dai militari appartenenti al Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano, è emerso che, un coetaneo del posto, alla guida di una moto da cross, dopo aver partecipato a specifica manifestazione che si era tenuta in Sarentino, nel rientrare a casa, travolgeva il giovane Florian, il quale anch’egli aveva partecipato alla manifestazione come spettatore.

I Carabinieri, dopo aver svolto i dovuti rilievi sulla SP137, hanno rinvenuto delle tracce inconfutabili e riconducibili ad una moto da cross, recandosi tempestivamente a casa del presunto responsabile.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il soggetto, fra l’altro, aveva tentato di ritardare il lavoro degli inquirenti cercando di coprire le tracce della propria responsabilità sostituendo parte dei pezzi danneggiati, a causa del sinistro stradale con conseguenze mortali, occultandoli in una zona impervia di montagna sotto la fitta vegetazione del bosco e mostrando ai militari, nelle prime fasi delle indagini, un veicolo diverso da quello effettivamente coinvolto  nel sinistro.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Raffaele Rivola, nell’unirsi al cordoglio verso la famiglia della vittima, ha precisato che: “Il numero di gravi episodi come quello di Sarentino rimane molto alto, nonostante gli sforzi profusi per fare informazione e prevenzione.

È fondamentale che tutti quanti, soprattutto le nuove generazioni, siano informate sui rischi, i pericoli e le gravi conseguenze del mancato rispetto delle regole stradali”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Ha poi evidenziato comele indagini in questo caso sono state rese ancor più complessa dalla assoluta assenza di videocamere nel tratto di strada interessato e dai pochissimi elementi rinvenibili sulla scena. L’apporto delle unità investigative dell’Arma, ha permesso di identificare in poche ore, il presunto responsabile dell’omicidio stradale.

Nel pomeriggio del 20.09.2023, dopo l’udienza di convalida del fermo, il G.I.P. si è espresso sulla misura cautelare presentata dalla Procura, disponendo gli arresti domiciliari”.

NEWSLETTER

Alto Adige19 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società22 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero22 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società22 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino22 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute2 giorni fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società2 giorni fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute2 giorni fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti