Connect with us

Bolzano

Pari opportunità: approvato il programma 2021

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Su proposta del presidente della Provincia Arno Kompatscher, titolare in Giunta della delega alle pari opportunità, la Giunta provinciale ha approvato oggi (16 febbraio) il Programma d’attività della Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne per l’anno 2021.

Il 2020, anno del coronavirus, non è stato un buon anno in tema di pari opportunità. Vogliamo dunque sfruttare questo 2021 in modo attivo e consapevole per affrontare le disuguaglianze di genere esistenti e implementare strategie adeguateha sottolineato Kompatscher.

A breve inizieranno i lavori preparatori per il Piano locale d’azione per l’uguaglianza tra donne e uomini elaborato dalla provincia in stretta collaborazione con la Commissione pari opportunità, le organizzazioni delle donne e la società civile, che servirà come documento strategico di programmazione e orientamento. Anche per la presidente della Commissione pari opportunità Ulrike Oberhammer è importante rafforzare l’impegno dell’organismo da lei presieduto in particolare quest’anno: “Diamo voce a coloro che spesso rimangono inascoltati, soprattutto in tempi di crisi. Le disuguaglianze aumentano in tempi di crisi, anche in una società civile come la nostra. Vogliamo continuare ad attirare l’attenzione su questo e contrastarlo con misure e azioni dice Oberhammer.






Tornano le iniziative collaudate

Alcune azioni e progetti dell’anno passato che hanno dovuto essere cancellati o rinviati, fra l’altro in concomitanza con il 30esimo anniversario dalla nascita della Commissione, sono stati riproposti nel programma annuale 2021. Saranno riproposte anche iniziative già collaudate. Fra queste le iniziative per la Festa della donna l’8 marzo, l’Equal Pay Day, giusto alla decima edizione. Iniziative importanti del programma annuale sono l’organizzazione della serie di conferenze “Donne informate“, il corso per aspiranti componenti dei consigli d’amministrazione o campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Nel 2021 continuerà anche l’assegnazione di premi promozionali per lavori scientifici sulla situazione delle donne nella società o sulle pari opportunità. Sono previsti anche premi incentivanti in omaggio alla pacifista e attivista per i diritti delle donne – nonché prima consigliera provinciale donna eletta in provincia di Bolzano – Lidia Menapace, recentemente scomparsa. I progetti di ricerca possono essere presentati al Servizio Donna fino al 28 febbraio 2021.

Continuano i festeggiamenti per i 30 anni di Commissione

Il 2021 trascorrerà anche nel segno del 30esimo anniversario della Commissione provinciale per le pari opportunità. In questo contesto saranno organizzate diverse attività. Per esempio, una serata di conferenze “Best of elaborati scientifici” darà uno sguardo al lavoro scientifico degli anni passati e alle carriere degli autori dei lavori. Un evento incentrato sulle attività e gli sviluppi degli ultimi tre decenni è previsto per l’autunno 2021.

Un programma di supporto e una pubblicazione speciale registreranno gli eventi e le tappe più importanti della politica femminile altoatesina. Un ulteriore anniversario sarà commemorato attraverso una pubblicazione: 75 anni dopo l’introduzione del suffragio femminile in Italia, uno studio analizzerà perché le donne sono ancora oggi sottorappresentate in politica.

Una novità del 2021 sarà l’organizzazione di un corso sulla lotta alla discriminazione. Questo sarà sviluppato in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati, la Commissione per le Pari Opportunità del Trentino, la Consulta per le Pari Opportunità dell’Alto Adige e la consigliera di parità di Trento. Un totale di 204.500 euro è la somma a disposizione della Commissione per svolgere le sue attività.






NEWSLETTER

Sport7 ore fa

Il Bolzano si arrende a Linz: i Foxes cadono 2-1 in una battaglia serrata

Sport9 ore fa

Südtirol sfiora l’impresa, ma il Sassuolo trionfa in un match spettacolare

Bolzano16 ore fa

Rissa a bottigliate al supermercato: quattro arresti e revoca dell’asilo politico

Sport17 ore fa

Slittino: oro ai fratelli Lambacher, bronzo per gli altri azzurri in gara

Sport17 ore fa

Slittino: le azzurre Andrea Vötter e Marion Oberhofer conquistano il terzo posto

Bolzano17 ore fa

Violenta lite in un centro di accoglienza: la Polizia interviene espulso marocchino

Italia & Estero1 giorno fa

Incidente in seggiovia sui Pirenei: diciassette feriti, tre sono stati ricoverati

Economia e Finanza1 giorno fa

Insufficienti i fondi per il rinnovo dei mezzi di autotrasporto: Franchini accusa il governo di incoerenza

Alto Adige2 giorni fa

Code interminabili sull’A22: lavori in Tirolo e un incidente complicano la viabilità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Poliziotto e volontario della Croce Bianca aggredito durante il turno di soccorso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ruba 600 euro dal ristorante in cui lavora: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Operazioni anticrimine: espulsi cinque irregolari pluripregiudicati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Al volante con 46 grammi di hashish e un coltello da combattimento: denunciato marocchino

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel mondo dell’edilizia: morto a 44 anni Klemens Haselsteiner, CEO di Strabag

Italia & Estero2 giorni fa

Eurostat conferma l’inflazione al 2,4% a dicembre nell’Eurozona

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero1 settimana fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone3 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano6 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia1 settimana fa

Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città

Bolzano Provincia4 settimane fa

Sicurezza sui luoghi di lavoro: segnalati 41 lavoratori per irregolarità

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, auto fuori controllo: giovane denunciato per guida in stato di ebbrezza

Val Pusteria4 settimane fa

Tragedia sulla neve a Passo Stalle: turista muore travolto da una valanga

Archivi

Categorie

più letti