Connect with us

Alto Adige

Planetarium Alto Adige: la luna vagabonda e altre fiabe del cielo

Pubblicato

-

Esistono parecchi racconti, fiabe e miti sulla luna, sui pianeti e sulle stelle.

Ed è proprio l’autunno – quando le giornate si accorciano e le temperature si abbassano – la stagione migliore per riprendere queste storie avventurose, ascoltare le leggende e lasciarsi trascinare dalle favole.

Il Planetarium Alto Adige e la biblioteca di San Valentino in Campo, in occasione della giornata delle biblioteche, questa domenica, 20 ottobre invitano ad ascoltare queste storie.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Maria Paola Asson racconterà delle fiabe sotto la cupola del Planetarium in lingua italiana alle ore 11 e alle ore 15, Marianne Illmer Ebnicher invece dei racconti sulla luna alle ore 10 e alle ore 14 in lingua tedesca.

Nella biblioteca di San Valentino in Campo – proprio accanto al Planetarium Alto Adige –invece alle ore 11 i bambini potranno fare lavoretti di bricolage a tema lunare, un evento particolare per tutti coloro che amano le storie.

La giornata delle biblioteche è stata introdotta il 24 ottobre 1995 sotto l’egida di Richard von Weizäcker, ex-presidente della Repubblica Federale Tedesca.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Dal 2009 questa giornata anche per le biblioteche altoatesine è una buona occasione a presentarsi come luogo d’informazione, d’istruzione e d’insegnamento, come mediatori culturali, come luogo d’incontro e di svago.

Informazioni e prenotazioni al tel: 0471 610020; _

Entrata: Adulti 7 Euro, per bambini entrata libera_

Maria Paola Asson e Marianne Illmer Ebnicher racconteranno delle fiabe e miti legati alla volta celeste questa domenica al Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo San Valentino in Campo, 18 ottobre 2019

Per ulteriori informazioni: Planetarium Alto Adige, tel. 0471 610020

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti