Alto Adige
Planetarium Alto Adige: la luna vagabonda e altre fiabe del cielo

Esistono parecchi racconti, fiabe e miti sulla luna, sui pianeti e sulle stelle.
Ed è proprio l’autunno – quando le giornate si accorciano e le temperature si abbassano – la stagione migliore per riprendere queste storie avventurose, ascoltare le leggende e lasciarsi trascinare dalle favole.
Il Planetarium Alto Adige e la biblioteca di San Valentino in Campo, in occasione della giornata delle biblioteche, questa domenica, 20 ottobre invitano ad ascoltare queste storie.
Maria Paola Asson racconterà delle fiabe sotto la cupola del Planetarium in lingua italiana alle ore 11 e alle ore 15, Marianne Illmer Ebnicher invece dei racconti sulla luna alle ore 10 e alle ore 14 in lingua tedesca.
Nella biblioteca di San Valentino in Campo – proprio accanto al Planetarium Alto Adige –invece alle ore 11 i bambini potranno fare lavoretti di bricolage a tema lunare, un evento particolare per tutti coloro che amano le storie.
La giornata delle biblioteche è stata introdotta il 24 ottobre 1995 sotto l’egida di Richard von Weizäcker, ex-presidente della Repubblica Federale Tedesca.
Dal 2009 questa giornata anche per le biblioteche altoatesine è una buona occasione a presentarsi come luogo d’informazione, d’istruzione e d’insegnamento, come mediatori culturali, come luogo d’incontro e di svago.
Informazioni e prenotazioni al tel: 0471 610020; _
Entrata: Adulti 7 Euro, per bambini entrata libera_
Maria Paola Asson e Marianne Illmer Ebnicher racconteranno delle fiabe e miti legati alla volta celeste questa domenica al Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo San Valentino in Campo, 18 ottobre 2019
Per ulteriori informazioni: Planetarium Alto Adige, tel. 0471 610020
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?