Connect with us

Politica

Politica post comunali, Vettori (AAA): “Urgenza di una Grande Civica dopo la recente tornata elettorale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Mentre ancora va sfumando l’eco delle reazioni e delle polemiche che hanno seguito Comunali e ballottaggi, occorre fermarsi a riflettere sui forti segnali politici emersi dalle ultime amministrative. Una tornata elettorale che, in Alto Adige, è stata dominata dal trionfo indiscusso delle liste civiche“.

Così Carlo Vettori, consigliere provinciale Alto Adige Autonomia che in una nota fa sapere:

A Bolzano come a Merano i grandi partiti e i simboli nazionali hanno mancato l’obiettivo, cedendo voti a candidati uniti dalle idee e politicamente non identificabili inequivocabilmente con questo o quello schieramento dell’emiciclo parlamentare italiano. I cittadini della provincia hanno premiato una visione locale, non ‘sporcata’ da lotte di partito, e questo è un segnale a cui dobbiamo prestare ascolto per cogliere tempestivamente quella che sarà la tendenza dell’elettorato italiano nei prossimi anni. 

Nel capoluogo le Comunali hanno visto la civica di Caramaschi, con quattro seggi, mettere a segno un ottimo risultato rispetto ai grandi simboli nazionali, ben visibili sulla scheda elettorale, che sostenevano la sua lista di centrosinistra. Lo stesso Zanin, con la sua civica di centrodestra per il capoluogo, ha collezionato tanti voti quanti i due ‘trainanti’ partiti sovranisti che lo sostenevano.

Altra città, altro orientamento politico: anche a Merano le civiche unite sotto la candidatura a primo cittadino di Dal Medico hanno eletto cinque consiglieri portando al ballottaggio un candidato sindaco italiano in una città che vede il suo elettorato equamente diviso tra italiani e tedeschi e ha ceduto gli allori al primo cittadino uscente con appena 37 voti di scarto. ‘Campione’ delle civiche proclamato dalle urne è anche Gennaccaro, che a Bolzano porta da due a quattro i suoi rappresentanti in Consiglio, mentre nella Bassa Atesina abbiamo l’esempio di Pocher, senza tralasciare gli attori protagonisti delle istanze civiche degli altri centri altoatesini.

Quella che si va tracciando, mettendo assieme le tessere di un unico grande mosaico, è la via per un nuovo sentiero politico che dovrebbe essere il “faro” per i movimenti politici italiani del territorio: quel ‘grande sogno’ di un’alternativa italiana alla Svp di cui da sempre si sente il bisogno e che mai nessuno è riuscito a creare. Un partito di raccolta dell’elettorato di lingua italiana che si proponga come la rappresentanza territoriale autonomista per gli italiani residenti in Alto Adige.

L’autonomia è un patrimonio di tutti i cittadini della provincia e non è più ammissibile che la sua tutela e il suo sviluppo siano demandati ai soli rappresentanti politici espressione degli elettori di lingua tedesca e ladina. Lasciamo che a delegare questo onere e onore siano i partiti con quartier generale a Roma o a Milano e creiamo in loco un grande e unico movimento che abbia come cardine comune la base statutaria del nostro vivere politico”.

“Bisogna ragionare in un’ottica di insieme, con concretezza e comunione di intenti, radunando tutte le civiche che hanno dimostrato di avere qualcosa da dire: Dal Brennero alla Bassa Atesina dalla Val Pusteria, fino alla Val Venosta e al Burgraviato. Chi si è messo in gioco dimostrando spirito territoriale a servizio della comunità dovrebbe sedersi a un tavolo e ragionare, accogliendo le idee e le proposte di chi vorrebbe cooperare per creare un asse comune e compatto che, in vista della grande sfida provinciale del 2023, non abbia timore a confrontarsi con il “mostro sacro” della Svp per offrire un’alternativa partitica stabile e di lungo respiro ai cittadini italiani e che punti senza paura anche a una rappresentanza parlamentare autonomista, che faccia fronte compatto con la stella alpina per gli interessi del territorio a Roma.

Un progetto senz’altro ambizioso, ma è giunto il tempo che prenda corpo senza essere offuscato da protagonismi di sorta o individualismi di questo o quel nome, incluso quello del sottoscritto. L’Alto Adige è pronto. Lo sarà anche la nostra classe politica? Da questa riflessione spero possa partire un ragionamento condiviso che porti oltre il burrone in cui, fino ad ora, si sono persi tutti coloro che hanno osato credere nel grande progetto autonomista italiano“, conclude Vettori.

NEWSLETTER

Italia & Estero13 ore fa

Incidente stradale a Cuba, un morto tra i turisti italiani

Bolzano19 ore fa

“Allarme sicurezza a Bolzano: Rossato accusa il Sindaco e chiede azioni immediate”

Italia & Estero20 ore fa

Tregua a Gaza: Netanyahu firma l’accordo, ma il governo rischia di crollare

Bolzano Provincia20 ore fa

Sorpreso con 25 grammi di Hashish pronti per lo spaccio: scatta l’espulsione per un 30enne marocchino

Bolzano Provincia20 ore fa

Monte Elmo: bambina di 6 anni abbandonata dai genitori sulle piste per ore

Alto Adige20 ore fa

Il CAI Alto Adige si unisce alla Federazione Ambientalisti Alto Adige: un’alleanza per la tutela della natura

Italia & Estero1 giorno fa

Riforma sanitaria e crisi dei medici di famiglia: un sistema che rischia di crollare

Trentino2 giorni fa

Trento, mistero sulla morte di Alessio Pedrotti: aperta un’indagine per omicidio

Italia & Estero2 giorni fa

Ucraina: sirene antiaeree, esplosioni a Kiev durante la visita di Starmer e Crosetto

Bolzano Provincia2 giorni fa

Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci

Bolzano Provincia2 giorni fa

Inflazione in crescita a Bolzano: +2,3% nell’ultimo anno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Coltello e minacce agli agenti, fumogeni sugli spalti: Daspo a due tifosi già denunciati

Bolzano Provincia2 giorni fa

Anziana sorprende i ladri in casa, li riconosce e li mette in fuga: scatta la denuncia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tamponamento tra quattro autocarri sull’A22: traffico bloccato e due feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Cosa prevede l’intesa tra Hamas e Israele

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Italia & Estero5 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Val Pusteria1 settimana fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero2 settimane fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano4 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero4 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti